“Dirò ai colleghi a Berlino di essere più presenti a Bruxelles, di impegnarsi con l’Europa, cosa che è nell’interesse dell’Europa e della Germania”. Al fianco di Antonio Costa e, subito dopo, di Ursula von der Leyen, Friedrich Merz fa voto di europeismo. Per il nuovo cancelliere tedesco, quella a Bruxelles è la terza visita del mandato, dopo Parigi e Varsavia. Sempre oggi, 75esimo anniversario della dichiarazione di Schuman, mentre Vladimir Putin sfoggia la sua parata militare con il cinese Xi Jinping a Mosca, Emmanuel Macron celebra la Festa dell’Europa a Nancy, ricevendo il premier polacco Donald Tusk per la firma di un trattato di amicizia con tanto di clausola di assistenza reciproca, anche militare, in caso di aggressione. Continua su Huffigton Post
