Il film “Biagio Conte – La vita per gli ultimi” incassa un nuovo stop dalla Regione: per la terza volta l’Ars ha respinto i fondi, stavolta con voto segreto sulla manovra-quater. La bocciatura brucia soprattutto al presidente Renato Schifani, che si era speso in prima persona per il progetto e ha parlato di «occasione perduta» e di «mancanza di sensibilità» verso una figura simbolo di altruismo e solidarietà. Ma il voto contrario non è arrivato solo dalle opposizioni: almeno 17 franchi tiratori erano nella sua stessa maggioranza.

Amara la reazione della produttrice Gloria Giorgianni (Anele) a Repubblica: «La Sicilia ha perso una grande occasione. Il governo regionale ha fallito. Se un presidente vuole davvero finanziare un progetto, trova il modo per farlo. Tante parole, ma di fatti nemmeno l’ombra». Il film, scritto da Stefano Rulli e Costanza Quatriglio (anche regista) e prodotto con Rai Fiction, andrà comunque avanti. «Mi auguro che l’amministrazione comunale voglia sostenerci concretamente, perché a breve gireremo in città. Siamo in dialogo con il sindaco Roberto Lagalla».

Intanto, i legali di Anele hanno fatto richiesta di accesso agli atti della Sicilia Film Commission e stanno valutando un ricorso contro l’esclusione. «Vedremo se ci sono i presupposti — spiega Giorgianni — Non sorprendiamoci se i giovani vanno via ed è sempre più difficile fare impresa in Sicilia».