Gianluca De Rosa per Il Foglio

Conte, attento. Grillo è già entrato nella fase vietcong

“Penso che Beppe Grillo si stia divertendo molto. Ormai è entrato nella fase Vietcong, spara un colpo per vedere quello che succede, con Conte sarà per lui una guerra di logoramento”. Lorenzo Borrè, avvocato storico dei dissidenti grillini, massimo esperto di statuti e codici etici del M5s, ormai professore emerito di “grillismo”, commenta così con il Foglio la scelta del fondatore Beppe Grillo di chiedere la ripetizione del voto sui quesiti, 14 su un totale di 63, che servono a modificare lo statuto del Movimento. Al centro ovviamente c’è quello che ha cancellato il ruolo del garante, ovvero ha fatto fuori lui, Beppe Grillo, da quella che fu la sua creatura politica, oggi nelle mani di Giuseppe Conte. E ora, avvocato, che succede? “Adesso – spiega Borrè – si dovrà..

Campo libero. In Umbria e in Emilia Conte e Schlein si evitano

La “testarda unità” del centrosinistra è durata il tempo di una sconfitta in Liguria. Almeno per adesso Conte e Schlein non calcheranno di nuovo insieme alcun palco elettorale. Non avverrà in Umbria e non accadrà neppure in Emilia-Romagna. Nelle due regioni si voterà tra pochi giorni, domenica 17 e lunedì 18 novembre. Già da questa settimana i due leader si recheranno in entrambe le regioni al voto, ma le loro agende viaggeranno come due rette parallele, senza toccarsi mai. E’ la geometria infelice del centrosinistra. Sono lontani i tempi della foto di Narni, quando alle scorse regionali umbre, nel 2019, l’allora segretario del Pd Nicola Zingaretti si faceva immortalare insieme a Luigi Di Maio e Giuseppe Conte per lanciare, invano, la volata all’allora candidato del centrosinistra Vincenzo Bianconi, ma sancendo..

Cosa offre Cateno ai 17 partitini che si candidano con lui

Se il "Fronte della libertà" supererà il 4%, per tutti i micromovimenti che hanno messo il loro contrassegno nel simbolo sarà possibile accedere al 2 per mille ed evitare le raccolte firme per presentare le liste

Per Cracolici il Ponte “va difeso soprattutto da Salvini”

"Io l’idea del Ponte sullo Stretto la difendo come ho sempre fatto, ma la difendo soprattutto da chi la sta portando avanti molto male, il ministro Matteo Salvini che ha trasformato un tema importante in un argomento di scontro politico”. Antonello Cracolici, presidente della commissione Antimafia dell’assemblea regionale siciliana, il dalemiano di Sicilia, con sei legislature da deputato (come si chiamano all’Ars i consiglieri regionali) sulle spalle, eternità di foresta della sinistra sull’isola, è uno che per quel che riguarda le cose che succedono da quelle parti può permettersi di dire ciò che vuole. Se per la segretaria del Pd Elly Schlein il Ponte sullo Stretto è “dannoso e anacronistico”, secondo Cracolici invece un ponte “non è né di destra, né di sinistra, non può e non deve essere una..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED