Buttanissima

La scelta di Bianca Berlinguer? Ricorda quella di Mancini

Senza la concorrenza di 'Di Martedì', con Floris non ancora rientrato dalle "ferie", Bianca Berlinguer è riuscita a stupire in negativo. La seconda puntata di "E' Sempre Carta Bianca", in onda su Rete 4, ha ottenuto la media di 939 mila spettatori con il 7 per cento di share (quasi tre in meno rispetto all'esordio). Dati che le sono valsi il nuovo selvaggio attacco del sommo critico del Corriere, Aldo Grasso. "Due o tre cose che so di Bianca Berlinguer. Ci sarà tempo per parlare di «È sempre CartaBianca» (siamo ancora a «Non è la Rai»), la recensione potrebbe essere scritta senza guardare il programma, tanto è sempre il solito circo. Ma il suo passaggio a Mediaset mi ha ricordato molto quello di Roberto Mancini all’Arabia Saudita - scrive Grasso..

Max Ferrigno. Come vivere il liberty un secolo dopo

Appuntamento nella Sala Basile di Villa Igiea. Oltre all’artista, partecipano al talk il direttore generale della Fondazione Federico II Patrizia Monterosso e la storica dell’arte Laura Francesca Di Trapani

Cicconi lega arte e scienza al Palazzo Reale di Palermo

L’arte e la scienza come fonti di reciproca ispirazione in un dialogo atemporale simboleggiato dall’ottagono, ricorrente nella cultura federiciana e già presente in quella arabo-normanna. “150-93 VIII” è l’installazione site-specific di Edoardo Dionea Cicconi, posizionata al centro del Cortile Maqueda di Palazzo Reale a Palermo: segue la geometria radiale della pavimentazione. Un prisma ottagonale che manifesta due identità tra giorno e notte: al crepuscolo la metamorfosi. Nelle ore diurne, l’opera assorbe il sole creando un gioco di specchi. Col buio gli specchi si dissolvono nella trasparenza. Illuminandosi di notte, le grandi lastre ricreano l’effetto dell’aurora boreale. Edoardo Dionea Cicconi è il protagonista di “Pionieri della Cultura #2”, i laboratori della Fondazione Federico II con studiosi e artisti, impegnati nella salvaguardia della cultura dal rischio estinzione. L’evento è in programma a..

Silvio Berlusconi ha lasciato la
terapia intensiva del S.Raffaele

Viste le migliorate condizioni fisiche il leader di Forza Italia, secondo quanto si apprende, è stato trasferito in un reparto di degenza ordinaria dell'ospedale San Raffaele. La figlia di Silvio Berlusconi, Marina, era arrivata poco dopo le 17 all'ospedale per fare visita al padre, ricoverato da 12 giorni. La primogenita dell'ex premier è entrata dall'ingresso di via Olgettina 60 a bordo di un'auto con i vetri oscurati. Nel pomeriggio è arrivato anche il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri, che ha lasciato l'ospedale dopo una visita di circa 15 minuti, senza rilasciare dichiarazioni alla stampa.

Per il Ponte servono 13 miliardi
“Ma al momento non c’è un euro”

Per il Ponte sullo Stretto di Messina “il costo dell’opera oggetto di concessione dagli aggiornamenti svolti risulta di 13,5 miliardi. Le opere complementari e di ottimizzazione alle connessioni ferroviarie, lato Sicilia e lato Calabria, che dovranno essere oggetto del contratto di programma con Rfi, si stima avranno un costo di 1,1 miliardi”. Lo si legge in un allegato al Def, in cui si precisa però che “ad oggi non esistono coperture finanziarie disponibili a legislazione vigente; pertanto, queste dovranno essere individuate in sede di definizione del disegno di legge di bilancio”. "E' ovvio che manchi la copertura per il Ponte sullo Stretto: sarà reperita con la legge di bilancio, come sempre avviene per tutte le grandi opere inserite nella programmazione infrastrutturale del Def". Così fonti Mit, spiegando che il Def..

Le sette opere di Hassan a Palermo contro l’apatia dell’arte

Da Miami a New York, passando per Londra, Berlino e Milano. L’artista italo-egiziano Omar Hassan, figlio della tolleranza, per la prima volta a Palermo nel Palazzo che costudisce la Cappella Palatina, simbolo dell’integrazione per eccellenza. È la prima delle opere che accoglie in mostra: una coraggiosa reinterpretazione della Nike di Samotracia, “in dolce attesa”. Inneggia alla Pace. “Da anni riflettevo su quest’opera, ma serviva un luogo come Palazzo Reale di Palermo. La Nike Praegnans è simbolo della Vittoria, ma anche della Libertà in un mondo caratterizzato da contraddizioni e guerre. La Nike rinnova la sua rappresentazione e simboleggia la Pace”, ha detto stamattina Omar Hassan, durante la conferenza stampa di presentazione di PUNCTUM, alla presenza del Direttore Generale Patrizia Monterosso. L’inedita mostra è frutto di un dialogo autentico sull’asse Milano-Palermo..

Il Palermo stoppa la capolista
Eurogol di Verre al Frosinone: 1-1

Finisce 1-1 la sfida del Barbera fra Palermo e Frosinone. Ottima prestazione per i ragazzi Corini, che interrompono la corsa della capolista, prima in classifica con 13 punti di vantaggio sulla seconda. Rosanero in vantaggio al 38' con un gol da antologia di Verre, alla trecentesima gara dai professionisti, con un tiro da centrocampo. Pareggio ospite nella ripresa con Boloca (74'). Il Palermo è ottavo in zona playoff.

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 06680540827

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo