Noi vecchi parrucconi spesso dimentichiamo di essere stati giovani e di avere fatto anche noi le nostre rivoluzioni: l’occupazione delle scuole, le contestazioni, i cortei contro la guerra del Vietnam, “Yankee, go home”. Ogni generazione ha vissuto la propria vita, contrapponendo un’idea di modernità al conservatorismo della generazione precedente. Nessuna meraviglia dunque se Pietro Marconcini, 19 anni da Roma, ha chiesto al ministro Valditara di potere rifiutare il suo voto di maturità (83) e uscire dal liceo con il minimo di 60. Crede di combattere così il “sistema” e noi vecchi potremmo addirittura dedicargli un sorriso. Poi ci sono i ragazzi in carriera, come gli azzurrini di Forza Italia, ai quali è toccato un leader, Simone Leoni, che già promette bene come picchiatore nei talk-show. Ma noi, si sa, riusciamo a sopportare pure i piritolli. Viva la libertà.
