Carmelo Scelta, 64 anni, è il nuovo direttore generale di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo. L’incarico è arrivato nella riunione del consiglio d’amministrazione di Gesap che lo ha nominato all’unanimità indicandolo da una rosa di tre candidati (Francesco D’Amico, Roberto Tundo e lo stesso Scelta) designati dalla commissione formata dai professori Stefano Paleari, Carlo Amenta e Fabrizio Tigano, a seguito di una selezione pubblica, dove hanno partecipato una ventina di candidati.
Scelta, già direttore generale di Gesap, subentra a Massimo Abbate, direttore dell’area amministrativa e finanziaria, che nel periodo di vacatio, dopo il pensionamento di Natale Chieppa a giugno 2024, ha ricoperto il ruolo di direttore generale. “Il Consiglio di amministrazione rivolge al nuovo direttore generale gli auguri di buon lavoro. Inoltre, ringrazia il direttore Abbate che, con la sua esperienza trentennale, ha dato continuità all’attività della società”, si legge in una nota.
Ma Scelta è, soprattutto, la vittoria di Renato Schifani, che dopo aver indirizzato la nomina del nuovo Ad (Gianfranco Battisti al posto del dimissionario Vito Riggio, ottenendo porte spalancate dal sindaco Lagalla), riesce nell’impresa di assicurarsi un uomo di fiducia anche al vertice del Cda, nonostante la Regione – come ribadito fino allo stremo – non vanti una sola azione di Gesap. Il sindaco Lagalla ancora una volta si è scansato. L’aeroporto Falcone-Borsellino, adesso, potrà ufficialmente intraprendere la strada verso la privatizzazione, come fortemente auspicato a più riprese anche da Palazzo d’Orleans.


