Alla vigilia del summit Ue-Cina che mesi fa veniva presentato come seria tappa di riavvicinamento di Bruxelles a Pechino, la Commissione europea riesce a strappare un’ipotesi di accordo con Donald Trump sui dazi. L’idea, illustrata oggi agli ambasciatori dei 27 nella loro consueta riunione settimanale, è di accettare dazi al 15 per cento sulle importazioni europee, esattamente come proprio oggi gli Usa hanno concordato con il Giappone. “L’accordo ancora non c’è, il negoziato continua”, ci segnalano diverse fonti europee. Ma non è un caso che le voci sulla possibilità di un’intesa, in vista della scadenza dei negoziati il primo agosto, circolino proprio oggi, vigilia della visita di Ursula von der Leyen e Antonio Costa da Xi Jinping. Altra coincidenza non casuale è il fatto che oggi la presidente della Commissione europea e il presidente del Consiglio europeo erano a Tokyo per il summit Ue-Giappone, nell’ambito del tour stabilito da von der Leyen per diversificare le relazioni commerciali dell’Unione ora che Trump ha dichiarato guerra commerciale. Continua su Huffington Post