Dal 2022 a oggi i deputati dell’Ars hanno effettuato 118 missioni istituzionali per un totale di 145 mila euro di rimborsi. Oltre un terzo di queste – ben 55 trasferte – portano la firma del presidente dell’Assemblea, Gaetano Galvagno, che nei rendiconti ha spesso indicato motivazioni generiche (“motivi istituzionali”), senza dettagliare eventi o incontri. Tra i viaggi più costosi figurano Cannes (4.885 euro) e Dubai (5.715 euro).

Gli altri deputati, invece, hanno rendicontato missioni specifiche: da Gaspare Vitrano (8.420 euro per una fiera a Los Angeles) a Marco Intravaia e Fabrizio Ferrara (Columbus Day a New York e Chicago), fino ad Antonello Cracolici (mostra e convegno a New York) e Marianna Caronia (expo a Dubai).

A sollevare il caso è la 5 Stelle Stefania Campo, che denuncia scarsa trasparenza, sprechi e privilegi in contrasto con la difficile condizione economica dei siciliani. La deputata attacca anche l’ipotesi di istituire i “consiglieri supplenti”, che comporterebbe secondo lei un aggravio di 17 milioni di euro a legislatura.