Huffington Post

Retromarcia Trump: blocca i dazi
per tutti tranne che per la Cina

Un altro giorno di ordinaria follia sui mercati. Partono i dazi verso tutto il mondo, reciproci e al 10%, scattano le tariffe al 104% verso la Cina. Pechino replica con controdazi all'84%. Si vende, si vende ormai come di consuetudine. Parigi perde il 3,34%, Francoforte il 3%, dopo aver ceduto oltre il 4% durante la seduta, Londra segna una discesa del 2,92%, mentre Milano perde il 2,75%. Si salvano i listini cinesi, che terminano la seduta poco sopra la parità nella speranza di maxi stimoli, parte in verde comunque anche Wall Street. Poi a un certo momento il boom. Colpo di scena. Post di Donald Trump su Truth intorno alle 19.30 ora italiana: dazi reciproci e dazi al 10% sospesi per 90 giorni, mentre le tariffe sulla Cina vengono alzate..

Musk ci ripensa e si schiera
contro i dazi dell’amico Trump

Elon Musk ha condiviso un vecchio video, pubblicato da un altro utente, in cui l'economista e premio Nobel Milton Friedman - teorico del libero mercato - utilizzando l'esempio della matita, spiega le diverse fasi in diverse parti del mondo per creare una matita. "Migliaia di persone hanno collaborato per realizzare questa matita", afferma Friedman, scomparso quasi 20 anni fa, parlando di "magia del sistema dei prezzi" e aggiungendo che "è per questo che il funzionamento del libero mercato è così essenziale". Continua su Huffington Post

Dazi: i miliardi di export
che l’Italia rischia di perdere

Giorno uno dopo il Liberation Day. Le imprese italiane si sono svegliate nel nuovo mondo segnato dai dazi voluti da Donald Trump, che ieri ha annunciato l’introduzione di una tariffa minima del 10% per tutti i Paesi. A questa si aggiungono dazi “reciproci” nei confronti dei 60 Stati considerati più ostili nei confronti degli Stati Uniti, tra cui l’Italia, che in quanto membro dell’Unione europea sarà soggetta a un’imposizione del 20%. Una sfida complessa per le imprese italiane, il cui export verso gli Usa ha raggiunto nel 2024 i 65 miliardi di euro, oltre il 10% del totale. L’impatto sarà particolarmente significativo per i settori più esposti al mercato statunitense, tra cui spiccano farmaceutica e agroalimentare, che vi hanno esportato rispettivamente oltre 10 miliardi e 7,8 miliardi lo scorso anno...

Renzi picchia sulla Meloni
“Ormai è fuori da tutti i tavoli”

"Meloni ha sprecato quasi un miliardo in un provvedimento assurdo e soprattutto inutile". Matteo Renzi è appena tornato dall'Albania, dove è andato per verificare, insieme a una delegazione di Italia Viva, lo stato del centro per i migranti di Gjader. Voluto fortemente da Giorgia Meloni, l’hub è vuoto e il governo sta pensando di convertirlo in un centro di permanenza per i rimpatri: "Li trasformi direttamente in un carcere". Con HuffPost, l’ex premier (che è in libreria con "L’Influencer", edito Piemme) parla anche del nostro rapporto con gli Stati Uniti d’America e della linea del governo sulla politica estera: "Le posizioni di Tajani e Salvini sono insignificanti, il loro è solo wrestling. Serve che Meloni parli sui dazi". Continua su Huffington Post

Salvini scavalca la Meloni,
sente Vance e va negli USA

Quindici minuti di telefonata tra il vicepremier e ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini e il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance. Al centro del colloquio, estremamente cordiale e concreto, fa sapere la Lega, le opportunità di cooperazione tra i due Paesi: Salvini ha anticipato la volontà di una missione negli Usa con imprese e investitori. Obiettivo: rafforzare la partnership tra Roma e Washington. A questo proposito, Salvini ha evidenziato le eccellenze italiane anche nel campo delle infrastrutture stradali e ferroviarie e ha riconosciuto l'eccellenza americana nel campo della connessione satellitare. Continua su Huffington Post

Tra Del Mastro e Nordio
un venerdì da matti

Venerdì da incubo al ministero della Giustizia. Il sottosegretario Andrea Delmastro, in un colloquio con il Foglio, ha delegittimato la riforma sulla separazione delle carriere: “Dare un Csm (Consiglio superiore della magistratura, ndr) alle procure è un errore strategico, l’unica cosa figa della riforma è il sorteggio” dei membri togati, sempre del Csm. Una dichiarazione, quella del meloniano, che spiazza il suo ministro della Giustizia, che da Venezia cerca di sedare gli animi: “Su Delmastro un’enfatizzazione giornalistica, andiamo avanti compatti”, dice Carlo Nordio. In giornata sarà un rincorrersi di smentite, con Delmastro che parlerà di “significato esasperato” delle sue parole, e di contro smentite, con la pubblicazione dell’audio dell’intervista. Per il suo ruolo istituzionale e nel partito, risulta comunque difficile credere che quella di Delmastro sia un’uscita del tutto autonoma...

Trump avverte Zelensky: stop
agli aiuti militari all’Ucraina

Donald Trump ha ordinato una pausa negli aiuti militari statunitensi all'Ucraina in guerra con la Russia, pochi giorni dopo lo scontro alla Casa Bianca con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Stiamo facendo una pausa e rivedendo la nostra assistenza per assicurarci che stia contribuendo a una soluzione" del conflitto tra Ucraina e Russia, ha dichiarato un funzionario della Casa Bianca, che è voluto rimanere anonimo. "Il presidente ha detto chiaramente di essere concentrato sulla pace. Abbiamo bisogno che anche i nostri partner si impegnino a raggiungere questo obiettivo", ha aggiunto. Continua su Huffington Post

La Chiesa torna a pregare
per la vita di Papa Francesco

"Il Papa nel primo pomeriggio di oggi, dopo una mattinata trascorsa alternando la fisioterapia respiratoria alla preghiera in cappella, ha presentato una crisi isolata di broncospasmo che ha, tuttavia, determinato un episodio di vomito con inalazione e repentino peggioramento del quadro respiratorio. Il Papa è stato prontamente broncoaspirato ed ha iniziato la ventilazione meccanica non invasiva, con una buona risposta sugli scambi gassosi. Il Papa è sempre rimasto vigile e orientato, collaborando alle manovre terapeutiche. La prognosi permane pertanto ancora riservata. In mattinata ha ricevuto l'Eucarestia". Lo comunica la sala stampa. Continua su Huffington Post

Germania: vince Merz, della Cdu
L’Afd non buca il sistema

Le elezioni più attese d’Europa consegnano al mondo una Germania che va più a destra, ma che assegna una netta maggioranza (il 29%, secondo i dati parziali) all'Unione cristiano-democratica guidata da Friedrich Merz. Il secondo partito, come largamente atteso, è l’estrema destra di Alternative für Deutschland: con il 20%, AfD raddoppia i suoi consensi rispetto a quattro anni fa, ma non buca un sistema che – almeno per questo ciclo elettorale – rimarrà all’interno di coalizioni tra partiti tradizionali. In attesa di capire se i liberali di Fdp e il movimento Sahra Wagenknecht resteranno fuori dal Parlamento, quello che si può dire è che il pallino delle trattative è nelle mani di Merz, un avvocato aziendale che da decenni sogna di diventare cancelliere, nonostante non abbia mai prestato servizio nel..

Papa in prognosi riservata
“Crisi asmatica e anemia”

Ansia per il Papa. Dopo il cauto ottimismo che prevaleva venerdì, anche dalla conferenza stampa dei medici che lo hanno in cura al Gemelli, il Pontefice ha attraversato una delle giornate più delicate di questa sua degenza al Policlinico Universitario, iniziata il 14 febbraio. "Le condizioni del Santo Padre continuano ad essere critiche, pertanto, come spiegato ieri, il Papa non è fuori pericolo", premette il bollettino medico diffuso in serata dalla Sala stampa vaticana. Questa mattina Papa Francesco "ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l'applicazione di ossigeno ad alti flussi". Gli esami del sangue odierni hanno inoltre evidenziato "una piastrinopenia", cioè una carenza di piastrine, "associata ad un'anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni". "Il Santo Padre continua ad essere..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED