Huffington Post

Papa Francesco si ricovera
al “Gemelli” per la bronchite

"Questa mattina, al termine delle udienze, Papa Francesco si ricovera al Policlinico Agostino Gemelli per alcuni necessari accertamenti diagnostici e per proseguire in ambiente ospedaliero le cure per la bronchite tutt'ora in corso". Lo riferisce la sala stampa vaticana. Il Papa, dopo una mattinata di lavoro e di udienze a Casa Santa Marta, ha deciso di ricoverarsi al Gemelli a causa del persistere della bronchite. I primi accertamenti dovrebbero essere eseguiti già nelle prime ore dal ricovero. Il Pontefice dovrebbe essere ricoverato al decimo piano come accaduto le precedenti volte.

Un’auto sulla folla a Monaco
La Germania trema: 28 feriti

La Germania ripiomba nel terrore. Un'auto ha investito un gruppo di persone durante un comizio di Ver.di, il sindacato dei servizi, nella città di Monaco, dove domani inzierà la Conferenza sulla Sicurezza. La polizia parla di almeno ventotto persone ferite. Secondo il sindaco di Monaco, tra i feriti ci sarebbero anche diversi bambini, alcuni di loro gravi. Le immagini dal luogo dell'attentato mostrano un passeggino a pezzi e gli strumenti utilizzati dai soccorritori. La polizia ha affermato che il conducente dell'auto è un afghano di 24 anni, che è stato catturato dalla polizia e "non costituisce più un pericolo". L'uomo era un richiedente asilo già noto alle forze dell'ordine per reati di furto e reati in materia di stupefacenti. Si segue la pista dell'attentato. "Oggi a Monaco di Baviera si..

La sintonia che stravolge il mondo
Subito negoziati fra Trump e Putin

Il presidente statunitense Donald Trump ha scelto Truth, il suo social media, per annunciare di aver avuto una “lunga e altamente produttiva telefonata” con il leader russo Vladimir Putin e di aver concordato di “far iniziare immediatamente i negoziati ai nostri rispettivi team”. “Come abbiamo concordato entrambi, vogliamo fermare i milioni di morti che si stanno verificando nella guerra Russia/Ucraina”, ha scritto Trump. “Il presidente Putin ha persino usato il mio motto della campagna elettorale, molto forte, ‘SENSO COMUNE’. Entrambi crediamo fermamente in questo motto. Abbiamo concordato di lavorare insieme, molto da vicino, anche visitando le rispettive nazioni”. La squadra negoziale statunitense comprenderà: Marco Rubio, segretario di Stato; John Ratcliffe, direttore della Cia; Michael Waltz, consigliere per la sicurezza nazionale; Steve Wiktoff, il miliardario imprenditore edile voluto da Trump come..

Cosa Nostra: 183 fermi a Palermo
“Dove sono i mafiosi di una volta…”

Duro colpo alla mafia palermitana. Eseguiti nella notte a Palermo e provincia 183 provvedimenti restrittivi, tra ordinanze di custodia cautelare emesse dal gip e fermi disposti dalla procura, da parte dei carabinieri. Colpiti i mandamenti di Porta nuova, Pagliarelli, Tommaso Natale-San Lorenzo, Santa Maria del Gesù e Bagheria. Violati software criptati. In una delle cinque indagini confluite nella maxi operazione, gli investigatori dei carabinieri del comando provinciale hanno scoperto il nuovo sistema con il quale i boss si riunivano per riorganizzare la nuova commissione provinciale, azzerata già una volta con gli arresti di dicembre 2018. I capimafia in carcere e quelli ancora liberi utilizzavano telefonini di ultima generazione con particolari software criptati per i summit fra mandamenti. Applicazioni di comunicazione con sistemi di crittografia avanzatissimi e difficilmente intercettabili. Alcuni boss..

Il Sanremo di Carlo Conti
A letto presto, senza politica

Un taglio netto ai monologhi e un Festival depoliticizzato. Inizia così la nuova era di Sanremo guidata da Carlo Conti dopo il quinquennio dei record di Amadeus. Scortato in conferenza stampa da Antonella Clerici e Gerry Scotti, il direttore artistico della kermesse ha annunciato l’addio ai monologhi, spesso lunghi e ammorbanti, a cui Amadeus ci aveva abituato. Per Carlo Conti è meglio investire sulle canzoni, non solo quelle in gara. Per esempio, durante la prima serata, l’israeliana Noa e la palestinese Mira Awad duetteranno insieme sulle note di “Imagine” di John Lennon per mandare un messaggio di pace. Una canzone che è un grande classico, va bene sempre, perché Lennon non è criticabile. E tre minuti e sette secondi di canzone sono un tempo perfetto per snellire la scaletta. Continua..

Trump e il dialogo con Putin
“Porrò fine a questa guerra”

Il dialogo tra gli Usa e la Russia deve svolgersi "su una base di eguaglianza e la necessaria considerazione degli interessi russi". Nel giorno in cui Donald Trump fa sapere di avere parlato con Vladimir Putin e si dice convinto che anche il presidente russo voglia mettere fine al conflitto, Mosca sottolinea che anche il nuovo inquilino della Casa Bianca dovrà fare i conti con le condizioni russe, che potrebbero rendere la soluzione non così "veloce" come da lui auspicato. Il Cremlino non ha né confermato né smentito il colloquio telefonico, che tuttavia secondo ambienti diplomatici a Mosca è effettivamente avvenuto. Ma l'ambasciatore alle Nazioni Unite Vasily Nebenzya, in un'intervista all'agenzia Ria Novosti, ha detto che la Russia è ancora "in attesa di segnali" da parte americana sul carattere che..

Governo e magistrati in guerra
Mattarella sceglie il silenzio

C’è un silenzio pesante nel frastuono che è scoppiato da ieri pomeriggio alle 17,05, quando con un video sui social la premier Giorgia Meloni ha annunciato di aver ricevuto “un avviso di garanzia” per il caso Almasri. Ed è il silenzio che viene dal Colle. Sergio Mattarella da ieri non è intervenuto sulla vicenda che segna l’ennesima feroce puntata dello scontro tra politica e magistratura. Domani il presidente è atteso all’inaugurazione dell’anno accademico della Scuola superiore della magistratura a Scandicci e molti pesavano che avrebbe potuto essere l’occasione per mettere un punto fermo in questo braccio di ferro, invece al momento non è previsto nessun intervento del capo dello Stato in apertura della cerimonia. Non è la prima volta che accade: nei dieci anni di presidenza Mattarella ha parlato spesso..

Il “me ne frego” della Santanchè
“Non mi dimetto, vado avanti”

"Un pezzo del partito mi vuole fuori? Chissenefrega! Pazienza. Ho pochi amici, ma ho sempre contato solo su me stessa". Lo afferma la ministra del Turismo Daniela Santanchè in interviste e colloqui su diversi quotidiani, Corriere della sera, Repubblica, Stampa, Il Messaggero, in merito alla possibilità di fare un passo indietro per l'indagine penale a suo carico. La premier Meloni dice che ci può essere impatto sul lavoro. "Magari l'impatto sul mio lavoro lo valuto io! - prosegue -. Non mi dimetto, vado avanti, il mio ministero ha già portato avanti tutto il programma di governo". Continua su Huffington Post

Elon Musk litiga con tutti
Trump non riesce ad arginarlo

“They don’t actually have the money”. Poche ore dopo l'annuncio del progetto Stargate, la nuova joint venture tra Oracle, OpenAI e Softbank, definita da Trump come “il più grande progetto infrastrutturale di intelligenza artificiale della Storia”, è arrivato il commento sarcastico e tagliente di Musk: “Non hanno i soldi”. E di soldi si è parlato molto: l'iniziativa prevede infatti un investimento iniziale di 100 miliardi di dollari, con l'intenzione di arrivare a 500 miliardi nei prossimi quattro anni per costruire infrastrutture dedicate all'intelligenza artificiale, come data center, chip e reti elettriche. In risposta su X, Sam Altman ha scritto: "Falso, come probabilmente sai. Rispetto i tuoi successi e ti considero una delle maggiori fonti di ispirazione imprenditoriale del nostro tempo. L’iniziativa è una fantastica opportunità per il Paese. Capisco che..

Capitol Hill, uno sfregio
alla democrazia americana

Fermiamo un'immagine: Donald Trump scende con Melania dalla limousine che lo porta alla Casa Bianca per il tradizionale tè dell'Inauguration Day. Joe Biden, affiancato dalla moglie Jill, lo accoglie con un sorriso ostentato e con vigorosa stretta di mano: “Welcome home”, benvenuto a casa. Proprio negli stessi minuti in cui va in onda la messinscena presidenziale alla Casa Bianca, le agenzie battono dichiarazioni durissime attribuite a Trump e al suo staff contro Biden per quello che viene definito “il più grande attacco al sistema giudiziario americano nella storia”. Il riferimento è al pacchetto di grazie preventive siglato da Joe Biden, nell'ultimo atto da presidente: una protezione per cinque familiari – il figlio Hunter era già stato graziato in precedenza, forse salvato dal carcere, nella più controversa delle decisioni di Biden..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED