Huffington Post

Meloni ufficializza la candidatura
di Fitto a Commissario europeo

Raffaele Fitto il Commissario europeo designato dall'Italia. È quanto ha comunicato oggi Giorgia Meloni durante il Consiglio dei ministri: “Ritengo opportuno condividere con tutti voi, dopo averlo fatto già da tempo con gli altri leader della maggioranza, una decisione estremamente importante - ha detto la premier - Ho ricevuto la lettera della Presidente della Commissione europea von der Leyen con la quale si chiede al Governo la designazione della proposta di candidato italiano al ruolo di Commissario europeo. La nostra scelta ricade su una persona che ha una grandissima esperienza e che ha saputo governare le deleghe che gli sono state affidate in questo governo con ottimi risultati: il Ministro Raffaele Fitto. Oggi stesso comunicherò alla presidente il nome e chiedo a tutti di rivolgere un applauso e un grande..

La Meloni è tornata a Palazzo Chigi
Queste le spine del suo autunno

Giorgia Meloni sembra aver smarrito la buona stella. Dopo quasi due anni trascorsi a palazzo Chigi con il favore degli astri, alla premier in questa torrida estate va tutto storto. O quasi. Antonio Tajani, dopato da Pier Silvio e Marina Berlusconi, si è trasformato nell’Incredibile Hulk. Muscoli gonfiati e grinta rabbiosa: quello che non t‘aspetti dal campione della grisaglia. Matteo Salvini, diventato emulo di chi voleva l’emulasse (il generale Roberto Vannacci), a settimane alterne è affetto dall’insidioso virus del Papeete foriero di disastri per amici e alleati. E, come se non bastasse, c’è l’inedito del cortocircuito sentimental-politico: la sorella d’Italia, Arianna, ha annunciato di aver mollato il marito Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura. Con un problema non da poco nello schema familistico delle Meloni: a chi toccherà adesso il ruolo di..

Bersani non si piega a Vannacci
“Scusarmi? Prima lo faccia lui”

L’offerta di Roberto Vannacci non scompone Pierluigi Bersani. “Ritiro la querela se mi chiede pubblicamente scusa. E se le scuse devono essere associate ad una donazione a un'associazione di militari e poliziotti vittime del dovere”, dice l’ex generale, interpellato dall’Agi. Ma l’ex segretario del Pd non sembra interessato all’offerta. Anzi, Bersani rilancia: “Quando Vannacci avrà chiesto scusa a ebrei, femministe, omosessuali, neri e a tutti gli ‘anormali’, del mondo avrà anche le mie scuse”, gli risponde a stretto giro. La singolar tenzone tra l’esponente del Pd e l’europarlamentare della Lega si dispiegherà dunque in tribunale, nonostante Vannacci abbia confessato che avrebbe preferito il duello, come usava un tempo. “L’avrei battuto, ma non avrei infierito sul suo corpo”. Anche in questo caso la risposta di Bersani è stata sul filo dell’ironia...

Toti, Spinelli e la diga di Genova
Indaga pure la procura europea

C'è una svolta nell'indagine della procura europea sull'appalto per la costruzione della nuova Diga di Genova, la maxi opera finanziata con i fondi del Pnrr per un valore di un miliardo e 300 milioni. I pm Stefano Castellani e Adriano Scudieri indagano per turbativa d'asta con danno agli interessi finanziari della Ue. I due procuratori europei hanno incaricato il nucleo di polizia economica finanziaria della Gdf di Genova per gli approfondimenti investigativi. Da Genova è stata trasmessa l'intercettazione del 21 settembre 2021 tra Giovanni Toti e l'imprenditore Aldo Spinelli: "Sappiamo già chi la fa". Continua su Huffington Post

I nostri fantasmi. Quanti deliri sul naufragio di Porticello

Per uno scherzo del destino due ex colleghi sono rimasti coinvolti in incidenti in due punti del mondo lontani migliaia di kilometri, ma per i complottisti è vietato parlare di coincidenza e ci deve essere sotto qualcosa. Stephen Chamberlain, 52 anni, ex top manager di Autonomy, la società di sviluppo software del miliardario Mike Lynch disperso (e ormai probabilmente morto) assieme alla figlia e ad altre cinque persone in seguito al naufragio del suo super yacht al largo delle coste di Sicilia, è morto ieri in ospedale per via delle ferite riportate dopo essere stato investito mentre faceva jogging a Stretham, nella contea di Cambridge, in Inghilterra. L’incidente è avvenuto sabato, ma inizialmente la polizia non aveva reso nota l’identità della vittima. È stato l’avvocato di Chamberlain, Gary Lincenberg, a..

M5s, Grillo chiude a Conte
su nome, simbolo e mandati

Si intitola "Il nostro Dna" l'ultimo intervento di Beppe Grillo sul suo blog, con il garante del Movimento 5 stelle che si rivolge agli attivisti per quello che definisce il "crocevia fondamentale nella nostra storia". Lo fa con una riflessione "sulle nostre radici e su ciò che ci ha unito sin dall’inizio", a partire da quell'ideale chiaro di "creare un’alternativa al sistema politico tradizionale". In vista della Costituente di M5S, l'intervento serve a Beppe Grillo per riaffermare "tre pilastri imprescindibili: il nostro simbolo, il nostro nome e la regola del secondo mandato". Il fondatore parla di "tre nostri pilastri non sono in nessun modo negoziabili e non possono essere modificati a piacimento". Il simbolo, che "è un richiamo al cambiamento, è l’emblema di un’intera rivoluzione culturale e politica", è "la..

È morto Alain Delon, icona del
cinema e mito del Gattopardo

Lutto del mondo del cinema: Alain Delon è morto all'età di 88 anni. A darne notizia i figli Alain Fabien, Anouchka e Anthony e il suo cane Loubo. L'attore francese "è morto serenamente nella sua casa a Douchy", fa sapere la famiglia. Icona del cinema francese e internazionale, ha raggiunto la fama mondiale negli anni '60 recitando in "Rocco e i suoi fratelli" e "Il Gattopardo" di Luchino Visconti. Malato da diversi anni, aveva annunciato il suo ritiro dalle scene nel 2018. "Una miscela perfetta di bellezza delicata e virilità. In lui ci sono dolcezza e pericolo. È un essere magnetico". La definizione è di Claudia Cardinale, sua partner nei capolavori di Luchino Visconti che lo hanno consacrato star mondiale. Un uomo talmente bello da mettere in imbarazzo, un divo..

Meloni (ma non è la sola) ne abusa
basta, aboliamo i decreti legge

La Camera mercoledì scorso non aveva ancora finito di votare l’ultimo decreto legge prima della sospensione estiva dei lavori, il quarto in due giorni tra Camera e Senato, che già il governo approvava un altro decreto legge, nel consiglio dei ministri prima delle ferie. Il Parlamento deve sempre avere dei decreti legge da esaminare, senza soluzione di continuità. Succede da decenni, con i vari governi, tecnici, di destra e di sinistra, che si sono succeduti ma con il governo Meloni questo modo di governare si è accentuato. Sarebbe la prima riforma da fare, l’abolizione della decretazione d’urgenza. E a maggior ragione sarebbe necessario farla, questa riforma, se si va davvero verso il premierato. In effetti, il passaggio dalla cosiddetta prima Repubblica, caratterizzata dal governo unico della Dc, con le sue..

Meloni vuole aumentare la tassa
di soggiorno. Albergatori in rivolta

Mentre a Barcellona i locals non ne possono più e scendono in piena Rambla a sparare getti d’acqua contro gli ignari stranieri in visita nella capitale catalana e a Santorini, iconica isola greca dell’Egeo, 15.000 residenti per 11.000 turisti al giorno in alta stagione, il sindaco chiude i residenti ‘ai domiciliari’, l’Italia, la cui crescita dipende sempre più dalle decine di milioni di visitatori che la visitano ogni anno, il turismo lo tassa. E anche salatamente. O almeno questa è l’intenzione del governo Meloni che, in una bozza di decreto, visionata da HuffPost, pronta ad andare in Consiglio dei ministri, procede con due tratti di penna ad aumentare e a estendere su tutto il territorio l’imposta di soggiorno già esistente nei nostri capoluoghi di regione. La logica è quella degli..

La Meloni vede Xi. Ma dietro
i convenevoli c’è poco o nulla

La premier italiana Giorgia Meloni ha incontrato il presidente cinese Xi Jinping alla Diaoyutai State House di Pechino - la residenza di Stato dove il Presidente della Repubblica popolare riceve i leader stranieri - durante la sua visita ufficiale, l’appuntamento di gran lunga più importante del suo viaggio in Cina . L'incontro ha avuto come obiettivo il rafforzamento delle relazioni bilaterali, specialmente dopo la decisione dell'Italia di non rinnovare l'adesione alla "Nuova Via della Seta". Tra i temi trattati: crisi internazionali, l'equilibrio commerciale, e cooperazione su veicoli elettrici e intelligenza artificiale. Ma la sensazione è che, al di là dei convenevoli, l'incontro non abbia prodotto un granché. Continua su Huffington Post

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED