Maria Pia Farinella per Il Foglio

Governare e mentire
da gesuita:
il caso Orlando

Riflessioni di inizio d’anno. Leonardo Sciascia con l’epitaffio vergato di suo pugno: “Ce ne ricorderemo di questo pianeta”, mai più vero. Il maestro Sciascia, celebrato e al contempo neutralizzato nella sua lezione. Forse perché ribadiva che la sua interpretazione della storia italiana discendeva da Gaetano Salvemini, l’intellettuale antifascista che, a detta di Sciascia, aveva “previsto esattamente cosa sarebbe accaduto col governo della cosa pubblica in mano ai cattolici”. Memorie di una vita trascorsa nelle redazioni. Una remota domenica di Capodanno, quando – in assenza temporanea di notizie - il discorso tra gli astanti inciampò sulla deontologia e cadde sul rispetto della verità sostanziale dei fatti. Un collega allora avventizio, cialtrone e ciarliero, raccontò ilare “l’impresa delle imprese”. La sua, ovviamente. Beccato dalla moglie con l’amante nel letto coniugale, lui –..

Una preghierina per ritrovare il lume della decenza

Avrei potuto scrivere una letterina a Babbo Natale - i giorni sono quelli - ma poi mi è sembrato di sconfinare nel territorio sdrucciolevole delle favole moderne, copyright di Massimo Gramellini. Oppure di mettermi in concorrenza con la spontaneità di Carlotta, dieci anni, le cui opinioni ospitate in prima pagina da Repubblica si diffondono da giornale in giornale, passano di bocca in bocca come la Buona Novella - i giorni sono quelli. Ma visto che ci siamo - il tempo dell’Avvento sta per compiersi - posso rivolgere una preghiera piccola piccola al Signore che si fa bambino, che si fa Carne e Verbo per la salvezza di tutti noi peccatori? Un miracolo minimale. “Less is more”. Per ritrovare tutti assieme il senso del limite e il lume della decenza, la..

Portiamo Sciascia in tribunale

L'invocazione del diritto e la sfida all'antimafia di professione sono stati i vessilli della sua battaglia

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED