Paolo Cesareo

Mattarella: “Falcone e Borsellino
Grandi difensori delle istituzioni”

«Il lavoro appassionato di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nel difendere strenuamente le istituzioni e i cittadini dalla violenza mafiosa è impresso in maniera indelebile nella coscienza collettiva italiana e internazionale». Lo ha scritto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio rivolto al procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Giovanni Melillo, in occasione dell’incontro tra magistrati impegnati in Europa e in America Latina nel contrasto al crimine organizzato transnazionale. «La sfida della criminalità transnazionale è sempre più pervasiva – ha proseguito il Capo dello Stato – e alla risposta degli Stati non sono consentite né distrazione né irresolutezza. Ne va della salute e del futuro delle nostre comunità». Mattarella ha sottolineato che «la cooperazione internazionale nelle indagini è essenziale per il contrasto alla criminalità organizzata e deve essere condotta..

Sicilia, paradiso per anziani
Passa il “modello Portogallo”

Il Consiglio dei ministri ha approvato una norma di attuazione dello Statuto siciliano che consente alla Regione di intervenire direttamente sulle aliquote dei tributi erariali riscossi sul territorio. In base al decreto legislativo, aggiornato con due nuovi commi, la Sicilia potrà introdurre esenzioni, detrazioni e deduzioni fiscali per cittadini e imprese, prevedere agevolazioni per i pensionati non residenti che acquistano casa sull’Isola e vi trasferiscono la residenza, nonché attribuire incentivi e contributi. L’obiettivo è favorire l’insediamento di imprese e cittadini europei ed extraeuropei e promuovere una “fiscalità di sviluppo” per stimolare l’economia regionale. La Regione potrà agire in autonomia solo sulle imposte erariali di propria competenza e dovrà stipulare apposite convenzioni con l’Agenzia delle Entrate per l’attuazione degli incentivi, nel rispetto delle norme europee sugli aiuti di Stato. Uno degli..

Hashish a casa Galvagno

Investigatori: era per la De Capitani, che condivideva un appartamento col presidente dell'Ars

Schifani conferma la Amata

Per gli inquirenti è "asservita ai Dragotto". Ma il governatore coccola i patrioti: "Piena fiducia"

Carenza d’acqua, “livello critico”
L’allarme della Protezione civile

In Sicilia e Sardegna, "la problematica legata al deficit idrico è particolarmente evidente e critica. Questa carenza di risorsa idrica fa sì che sia maggiormente difficoltosa l'azione di presidio del territorio svolta dal settore agricolo e questa situazione, accompagnata agli incendi boschivi sempre più frequenti, rende il territorio maggiormente vulnerabile rispetto ai fenomeni alluvionali e franosi". Ad affermarlo è il capo del dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, nell'audizione in commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall'insularità. Le due isole maggiori, ha spiegato, sono allocate in un contesto geografico "molto particolare, al centro del Mediterraneo", caratterizzato da "un aumento della frequenza di fenomeni siccitosi, interrotti da brevi periodi di fenomeni alluvionali particolarmente repentini e conseguenti fenomeni franosi che provocano gravi danni alle infrastrutture e agli insediamenti abitativi e..

A19, code e polemiche infinite
Schifani: via il responsabile Anas

Scontro frontale tra la Regione Siciliana e Anas per la gestione dei cantieri sull’autostrada A19 Palermo-Catania, che anche nella giornata di domenica ha collezionato un primato poco onorevole: code di 4 km nel tratto di Bagheria. Il presidente Renato Schifani ha duramente criticato l’azienda per la «scarsa collaborazione» e la «pianificazione sbagliata» dei lavori, accusando i vertici regionali di Anas di aver ignorato per settimane l’ipotesi di un bypass per alleviare il traffico estivo e di aver lasciato la gestione in mano a «terze linee», nonostante i disagi subiti dagli utenti. Da qui la richiesta formale di rimozione del responsabile di Anas Sicilia, avanzata dalla Regione anche a livello ministeriale. La risposta dei dirigenti Anas non si è fatta attendere: in una nota ufficiale, la rappresentanza sindacale ha definito le..

Terza fascia in soffitta?

In commissione si fa spazio la riforma attesa da vent'anni. Messina: "Ruolo unico della dirigenza"

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED