Riccardo Lo Verso per Il Foglio

La politica del dolore. Come custodire l’eredità dei morti

Due candidati legati da una comune esperienza di lutto e dolore. È la sublimazione politica dell'antimafia. Claudio Fava e Caterina Chinnici si sfidano alle primarie del centrosinistra per la presidenza della Regione siciliana. Sono entrambi figli di vittime della mafia. Come in una catarsi il dolore intimo è divenuto sofferenza collettiva. E la sofferenza, in alcuni casi, è sfociata in militanza e protagonismo antimafia. A volte genuino e spontaneo, altre urlato o, ancora, sollecitato. C'è chi, infatti, ha ritenuto che il dolore dei parenti delle vittime avesse delle proprietà terapeutiche per la purificazione. Delle coscienze, della burocrazia, della politica. Alcuni ci hanno creduto davvero, altri hanno solo indossato la maschera dell'antimafia per una grande messinscena. Il dolore di uomini e donne serviva solo per catalizzare il consenso. La Sicilia è..

I professionisti dell’oltre mafia

Per la gioia di scrittori e sceneggiatori in crisi ecco la Verità: Messina Denaro non lo arrestano perché è protetto. Le prove? Zero

Quel che resta dell’antimafia

Ogni tanto qualcuno batte un colpo con un convegno o un nuovo complotto. Ma molti simboli sono caduti

Il salvinismo nei palazzi di giustizia

Da Palermo a Catania fino ad Agrigento. Basta un tweet e il ministro dell'Interno sembra dire ai magistrati: o con me o contro di me

Non ci resta che Aristotele

La sua logica è un antidoto alla politica tutta slogan e tweet. Parla il filosofo siciliano Giovanni Ventimiglia

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED