Solo avanspettacolo. ‘A mossa di Orlando non salva i teatri

La mossa di destinare 2,9 milioni al Teatro Biondo e al Teatro Massimo, allo scopo di salvarli da un fallimento certo, è solo una mossa, appunto. Da avanspettacolo. La carta della disperazione per dire di aver fatto qualcosa, magari conquistando qualche applauso della claque o di chi crede davvero che Palermo è culturalmente risorta sotto la guida del suo professore. Ma Orlando sa bene che i suoi propositi, buoni e furbi al contempo, sbattono su uno scoglio: il Consiglio comunale. Quel luogo dove ha aleggiato a lungo lo spettro della sfiducia e dove il sindaco, ormai da mesi, non gode della maggioranza né di uno straccio di considerazione. Perché una parte dei tre milioni destinati ai teatri, la maggior parte (tranne il mezzo milione incassato con la tassa di soggiorno,..

Il paraculismo in tv: a quando la “no talk zone”?

Lo chiamano pluralismo, in realtà è paraculismo. Marketing paraculista. Business. Funziona così: nella trasmissione ci metto dentro tutte le tesi, anche quelle più estreme, anche quelle più astruse, perché ci deve essere lo spettacolo, bisogna creare l’evento. La lite, lo scontro, l’invettiva, fanno l’evento. L’insulto è meglio, se ci scappa lo schiaffo o un qualche tafferuglio fisico è il massimo. Immediatamente prendi le prime pagine di tutti i siti di informazione, di gossip e varie. Prendi anche tutti i social, tutti. La mattina dopo sei sui giornali, tutti. Ok? Non è tutto. Oltre l’evento c’è di più. Naturalmente ogni tesi, anche la più astrusa, ha un suo pubblico! La somma dei pubblici fanno l’audience! Ok? Ma affinché la cosa funzioni, non puoi accettare una disparità evidente fra la cosa di..

Dove sono finiti gli studenti che amavano Ho Chi Minh?

L’Italia ha appena vinto gli Europei di calcio, Orietta Berti ha cantato la hit musicale dell’estate 2021. Gianni Morandi è secondo a Sanremo e la città è piena di manifesti che raccontano che ‘la DC è tornata’. Naturalmente, la guerra fredda è più calda che mai e l’antiamericanismo di alcuni è più vivo che mai. Sembra di essere nel 1968, solo che, oggi, il Vietnam lo abbiamo a 2000 km da Roma, e Saigon si chiama Kyiv ed è difficile che sarà libera, o che cadrà - dipende dai punti di vista - il 30 aprile. È davvero tutto così simile? Direi di no. Innanzitutto, i giovani. In quegli anni il movimento occupava le piazze e le Università e comizi, seminari, pamphlets, e la musica, la nostra meravigliosa musica rock,..

Sanità. Sul Pnrr di Razza una guerra che non serve a nulla

Hanno litigato per 800 milioni fino a raggiungere un accordo “di comodo” in commissione Salute. La torta sarà abbastanza grande per tutti. La missione 6 del Pnrr Sanità, che aveva visto la fuga solitaria di Razza, i messaggini ai sindaci di Intravaia, le proteste del parlamento siciliano e la rottura quasi definitiva tra il “cerchio magico” di Musumeci e Forza Italia, quarantott’ore fa ha fatto segnare una tregua. Persino il Pd è uscito rinfrancato dalle ultime decisioni adottate in camera caritatis, con la previsione di 149 interventi aggiuntivi rispetto alla rete ospedaliera esistente (da adeguare), e la creazione di 44 ospedali di comunità di cui tre, previsti a Bagheria, Carini e Palazzolo Acreide, per i quali si dovranno cercare fonti di finanziamento extra rispetto alla dotazione del Pnrr (in quali..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED