Una preghierina per ritrovare il lume della decenza

Avrei potuto scrivere una letterina a Babbo Natale - i giorni sono quelli - ma poi mi è sembrato di sconfinare nel territorio sdrucciolevole delle favole moderne, copyright di Massimo Gramellini. Oppure di mettermi in concorrenza con la spontaneità di Carlotta, dieci anni, le cui opinioni ospitate in prima pagina da Repubblica si diffondono da giornale in giornale, passano di bocca in bocca come la Buona Novella - i giorni sono quelli. Ma visto che ci siamo - il tempo dell’Avvento sta per compiersi - posso rivolgere una preghiera piccola piccola al Signore che si fa bambino, che si fa Carne e Verbo per la salvezza di tutti noi peccatori? Un miracolo minimale. “Less is more”. Per ritrovare tutti assieme il senso del limite e il lume della decenza, la..

Il Massimo saluta Giambrone, un uomo capace di cose folli

Niente peana per Francesco Giambrone che lascia il Teatro Massimo di Palermo e va a fare il sovrintendente dell’Opera di Roma. Solo la felicità per un amico che intraprende un nuovo percorso e l’occasione per mettere in ordine alcuni ricordi. Perché quando il futuro ci viene incontro velocemente, come nel caso di un avvicendamento al vertice o di una nomina importante, è bene ricordare da dove si proviene e chi si è stati. Con Francesco la mia avventura al Teatro Massimo è cominciata il giorno di ferragosto di sette anni fa. In una Palermo deserta e torrida mi chiamò e mi disse: ci vediamo? Ci vedemmo. Io allora mi occupavo di tutt’altro e avevo chiuso con Palermo. Lui mi chiese di dargli una mano con la comunicazione del teatro, soprattutto..

L’universo tristemente popolato dei negatori della scienza

Uno degli irriducibili no-vax ha finto di sottoporsi alla vaccinazione con la inqualificabile complicità di una infermiera. Questo rumoroso mondo dei negatori della scienza, della logica, del buon senso e della vita è variamente popolato. Lo abitano filosofi smarriti che il demone del nichilismo e della vanità conduce, ispira e trasforma in pessimi, pericolosi maestri, da poveracci irretiti dal romanzetto del grande complotto, da pavidi che al presunto, insignificante pericolo della vaccinazione preferiscono quello ben più consistente della malattia e della vita per se stessi e purtroppo anche per gli altri, i violenti che contro lo Stato e le istituzioni democratiche e quei miserabili tralcioni che hanno trafficato a Palermo per ottenere con la corruzione la finta dose di vaccino per tornare in piazza ad aizzare i deboli di mente..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED