La nebbia che annuncia il sole nel favoloso modello italiano

Agire allo stesso modo, nelle stesse circostanze, condizioni e contesto, aspettandosi però un esito diverso: ecco quale potrebbe essere una buona definizione di idiozia. Sfortunatamente, è esattamente quello che stiamo facendo tutti da settimane, nell’assurdo dibattito sul numero di posti a tavola da aggiungere per Natale o su quando e come riaprire le scuole, le vie dello shopping e le piste da sci, con governo e Regioni che annunciano il progressivo allentamento delle misure (a quanto pare, il miracolo di Natale quest’anno consisterà nel fatto che l’Italia diverrà tutta zona gialla giusto in tempo per le feste), ma al tempo stesso ammoniscono i cittadini a comportarsi in modo responsabile e a non ripetere gli errori dell’estate, per evitare il rischio di una terza ondata. Che è esattamente quello che abbiamo..

Com’è triste Palermo senza nessuno che ricuce le ferite

È veramente triste constatare le condizioni in cui versa Palermo: una città priva di speranza, ripiegata su se stessa, mortificata da chi dovrebbe curare le sue ferite, da chi dovrebbe coccolarla, esaltarne l’unicità e disegnarne un modello all’insegna della qualità della vita come giusto punto di equilibrio tra sviluppo e sostenibilità. È umiliante vedere la città abbandonata a se stessa, sovrastata dagli ignavi, fotografia dell’epilogo del sindaco più longevo di tutti i tempi che continua a suonare il piffero magico, seguito dai soli topi che scorazzano sui rifiuti della città. È triste morire a Palermo senza la certezza della tumulazione cristiana, ed è ancora più triste viverci con la certezza che manchi tutto e che non funzioni niente. È triste osservare molti concittadini complici di Leoluca Orlando e della sua..

Io, positivo al Covid, abbandonato dai fanfaroni della sanità

Al Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, all’Assessore alla Sanità Ruggero Razza Lettera aperta. Giovedì 12 novembre, nel pomeriggio al rientro da un pranzo di famiglia, mi sento i brividi di febbre e da raffreddore. Controllo la temperatura ed è 38. Avendo fatto qualche settimana fa il vaccino influenzale, mi dico che forse è opportuno verificare se si tratta del covid. Provo a chiamare i numeri USCA-Catania che trovo sul web (095553160; 0952541111; numero verde: 800 954414). Come non esistessero, nel senso che il primo stacca subito, il secondo è un fax, il terzo come il primo. Cerco allora un laboratorio privato che venga a domicilio per il tampone rapido. L’indomani pomeriggio il tampone è fatto e la sera ho l’esito: positivo. Nel frattempo la febbre è scomparsa, ma la..

Boldrini, l’ospite che non sa comportarsi a casa d’altri

Confermo quanto scritto oggi dall’onorevole Boldrini su Facebook: ieri ha mandato uno scritto per HuffPost che conteneva un apprezzamento spiacevole su mio padre Vittorio. Ritengo sia libera di pensare e di scrivere su mio padre quello che vuole, ovunque, persino in Parlamento, luogo pubblico per eccellenza, tranne che sul giornale che dirigo. L’ho chiamata e le ho chiesto la cortesia di omettere il riferimento. Al suo rifiuto e alla sua minaccia, qualora il pezzo fosse stato ritirato, di renderne pubbliche le ragioni, a maggior ragione ho deciso di non pubblicarlo. Al pari di ogni direttore, ho facoltà di decidere che cosa va sul mio giornale e che cosa no. Se questa facoltà viene chiamata censura, non ha più nessun senso avere giornali e direttori. Oltretutto l’onorevole Boldrini, come altri, su..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED