Pd. Quel che resta del partito di lotta e di governo

La chiamano Festa dell’Unità. Ma nel Partito democratico di Sicilia, nettamente diviso in due, ciascuno si fa la propria. Ciascuno ripete un rito stanco, senza popolo e senza rilievo. A ciascuna metà partecipa metà del vecchio ceto politico, alcuni dei vecchi compagni, che magari hanno memoria e nostalgia di quelle Feste dell’Unità con le masse, con i dibattiti serrati, dalle quali venivano fuori la voglia e l’orgoglio di esserci e insieme l’odore intenso delle salsicce alla brace. Non era un monolite il vecchio Partito comunista e, a scanso di equivoci, non mi apparteneva, ne ero lontano e perfino in contrasto, senza mai disconoscerne il valore e il ruolo. Discutevano quei comunisti, si scontravano, si organizzavano in correnti. Favoriti tuttavia dal cosiddetto centralismo democratico, guidati da leader prestigiosi e responsabili, animati..

Trump, un re nudo nella trappola della scala mobile

Avolte uno non sa dove si sia rifugiato il suo cuore. A volte la tua stessa sensibilità ti sfugge o addirittura dubiti che esista. Spesso ti ripeti che c’è poco da ridere. Ma stavolta, quando Trump ha emesso il comunicato, dopo un sublime discorso all’Onu, ho trovato il mio cuore e ho pianto sulla riva del lago di sense of humour in cui la mia sensibilità era annegata a forza di ripetermi la fermissima convinzione che Trump sia l’Anticristo, e qualcosa di più (ribadisco). Dunque, dopo averne azzeccate ben quattro in una sola volta, che l’Onu è una ciofeca, che il riscaldamento globale è la più grande truffa di tutti i tempi, che gli aerei di Putin vanno abbattuti, che Zelensky può arrivare a Mosca, anche se ha scambiato l’Armenia..

La Francia non perdona Sarkozy
L’ex presidente va in carcere

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy è stato condannato per associazione a delinquere nel processo in cui era accusato di aver accettato senza dichiararli finanziamenti provenienti dal regime libico di Muammar Gheddafi per le elezioni presidenziali del 2007, che vinse al ballottaggio. È stato invece dichiarato innocente per le accuse di corruzione e appropriazione indebita di fondi pubblici. Sarkozy è stato condannato a 5 anni di reclusione. La richiesta dell'accusa era di 7 anni. Suscita polemiche in Francia il fatto che, prima ancora di definire la pena, la Corte abbia deciso la reclusione in carcere dell'ex presidente francese anche se in caso di ricorso in appello contro la sentenza. La Corte ha dichiarato che la data dell'incarcerazione sarà decisa in seguito, risparmiando all'ex inquilino dell'Eliseo l'umiliazione di essere scortato fuori dall'aula..

La Meloni contro la Flotilla
“Mette in difficoltà il governo”

Nella notte italiana sente Guido Crosetto per decidere di inviare una fregata della Marina in soccorso della Sumud flotilla, all’ora di pranzo americana condanna l’attacco, ma stigmatizza l’operazione in sé: “Sembrano prevalentemente fatte non per consegnare gli aiuti ma per creare problemi al governo. Perché qual è l’alternativa se non si accetta questa proposta? Forzare il blocco navale di Israele? E poi che cosa dovrebbe fare il governo italiano? Mandare le navi della marina militare e dichiarare guerra a Israele? Mi pare che si stia un po' esagerando”. E’ la striscia di Meloni. Giorgia Meloni prima di parlare all’assemblea dell’Onu a New York vuole cambiare l’agenda e la narrazione, così organizza un punto stampa con gli inviati che la seguono. La notizia del giorno è l’attacco in acque internazionali alla..

Addio Claudia Cardinale
indimenticabile Angelica

Claudia Cardinale, tra le ultime grandi dive del cinema italiano degli anni d’oro, è morta a 87 anni a Nemours, nei pressi di Parigi, dove viveva stabilmente da qualche anno. Accanto a lei, i figli. Nata a Tunisi, ha segnato la storia del cinema mondiale con interpretazioni memorabili sotto la guida di registi come Luchino Visconti – indimenticabile la scena del ballo con Alain Delon ne Il Gattopardo – Federico Fellini e Sergio Leone. Con oltre 150 film all’attivo, Cardinale ha attraversato decenni di cinematografia mantenendo intatta la sua aura, recitando accanto a leggende come John Wayne, Sean Connery, William Holden, Henry Fonda, Orson Welles, Anthony Quinn, Burt Lancaster, David Niven e Laurence Olivier. Sullo schermo, come nella vita, ha incarnato l’immagine di una donna emancipata e determinata, capace di..

Scioperi e guerriglia per Gaza
Scontri violenti con la polizia

“Blocchiamo tutto”, avevano promesso. In molte città italiane lo sciopero generale proclamato dalle sigle sindacali di base, in solidarietà con la popolazione di Gaza e con la Global Sumud Flotilla, mobilita decine di migliaia di persone, in alcuni casi degenera in scontri - in particolare a Milano e a Bologna - con momenti di guerriglia fra i manifestanti e le forze dell'ordine. Porti fermi a Genova, Livorno e Marghera. A Bologna e Roma sono state occupate le tangenziali, sgomberate anche con idranti e lacrimogeni. Si fermano anche trasporti locali, fabbriche, scuole e università. Continua su Huffington Post

Vannacci show a Pontida:
“Siamo noi gli eredi di Kirk”

Alla festa della Lega è Vannacci show. Il generale, vicesegretario del partito di Matteo Salvini (arrivato sul pratone dopo alcuni controlli medici), è arrivato a Pontida nel corso della giornata dedicata ai giovani leghisti. E ha lanciato bordate a tutti coloro che considera nemici. Parte da Ilaria Salis, europarlamentare eletta con Alleanza verdi sinistra, dopo che era stata imprigionata in Ungheria: "Mi auguro che i nostri rappresentanti in Commissione votino per togliere l'immunità che non è assolutamente giustificata. L'immunità parlamentare copre le attività parlamentari". Il generale, insomma, la pensa come l'alleato ungherese Viktor Orbán: "Io sono europarlamentare, se vado al bar e rubo non godo dell'immunità parlamentare perché rubare non fa parte delle attività parlamentari. E non mi sembra che il reato per il quale è indagata Ilaria Salis, ovvero..

Bufalino e le stragi. Quando le polemiche erano eleganti

“L’adorabile Sciascia” e le scuse, a modo suo, dello scrittore siciliano dopo la strage di Capaci che costò la vita a Falcone, alla moglie Francesca Morvillo e alla scorta. "Piccola posta" su Il Foglio

Giochi pericolosi a Nord est
Putin fa il bullo in Estonia

Una violazione lunga 12 minuti. Respinta da aerei italiani. Due F-35 dell'Aeronautica Militare italiana si sono levati in volo per allontanare tre jet russi che si sono spinti oltre il confine, sorvolando i cieli dell'Estonia. E, quindi, cieli della Nato. I Mig-31 russi sono stati intercettati nel giro di pochissimi minuti. E gli F35 italiani, che sono presenti in Estonia perché l'Italia ha il comando della missione Nato nella base aerea di Amari, li hanno respinti. Si sono levati in volo a seguito di uno scramble: il termine, in gergo militare indica l'ordine di decollo per intercettare un pericolo, un aereo sconosciuto. È la consueta azione che si compie quando una minaccia esterna sorvola i cieli di un Paese membro dell'Alleanza atlantica. Il secondo step, che è quello che gli..

Ma l’altra Salis rischia di tornare nel carcere di Orbán

Il d-day è quasi arrivato e si scalda la temperatura intorno all’eurodeputata di Avs Ilaria Salis, in carcere in Ungheria fino all’elezione alle europee 2024 con l’accusa di aver aggredito attivisti di estrema destra. Martedì la commissione giuridica (Juri) dell’Eurocamera ha in agenda il voto sulla richiesta di revoca dell’immunità parlamentare, arrivata dalle autorità ungheresi subito dopo lo scontro verbale in aula tra Ilaria Salis e Viktor Orbán, ospite a Strasburgo esattamente un anno fa. Sempre che il voto non slitti ulteriormente: la questione non è di facile gestione tra i gruppi politici, è diventata un po’ lo spartiacque tra chi sta contro il vituperato autocrate Orbán, nemico dello stato di diritto, e chi invece lo sostiene. La maggioranza Ursula è spaccata, ça va sans dire, con Socialisti, Liberali e..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED