I grandi del mondo per Bergoglio
Faccia a faccia Trump-Zelensky

Il lungo addio a Papa Francesco si è consumato oggi in una Piazza San Pietro gremita di oltre 250mila persone, secondo quanto riferito dalla sala stampa vaticana. Una folla commossa ha partecipato ai funerali del Pontefice, accompagnando con preghiere, applausi e gesti di affetto quello che è stato definito un ultimo abbraccio collettivo al Papa venuto “dalla fine del mondo”. La celebrazione è cominciata alle 10 in punto, con la bara accolta in piazza da un lungo applauso dei fedeli. Accanto al feretro, disposte le persone che hanno condiviso il quotidiano di Bergoglio: i segretari, gli aiutanti di camera e il fidato infermiere Massimiliano Strappetti, che hanno baciato la bara prima di lasciarla. Sulla cassa è stato posto il Vangelo aperto dal Maestro delle cerimonie, monsignor Diego Ravelli. Continua su..

Il Papa del popolo. Un po’ Lady Diana e un po’ Evita Peron

Sarà stata l’overdose di colomba, o si è ormai diventati, oltre che cinici, anziani? Eppure l’altra mattina, svegliandoci a Pasquetta, che strane emozioni contrastanti, oltre l’umana pietà, per il trapassato Papa Francesco. Forse “non mi è arrivato”, come si dice nei reality, e senza nessuna pregiudiziale essendo cresciuti in famiglie laiche ma inopinatamente dotate di diversi vescovi: mons. Agostino Ferrari Toniolo, e poi Carlo Manziana, vescovo di Crema (pre “Call me by your name”) che ci faceva le cresime, e zii molto amici del futuro Paolo VI, essendo bresciani, e insomma non essendo ostili a prescindere. Sarà dunque l’età? Che senso di colpa. Siamo pessimi! Ma questo Papa ora brandizzato “degli ultimi”, non lo si è mai molto capito (eravamo fuori target?). Un brand un po’ confuso, però, ci è..

Le ambizioni forti e alte di un Papa, forse pure fuori misura

Se un Papa non piace ci si sente in colpa. Giudicare un papato sembra un atto fuori misura. Sentimenti e idee personali a parte, un bel po’ di mondo Francesco se lo è fatto piacere da subito, perfino troppo, per recuperare uno stadio di innocenza affettiva compromesso dalle raffinatezze teologiche e letterarie di Paolo VI, dai suoi tragici dubbi, e poi dallo spirito regnante e guerriero di Wojtyla, dalle sue tragiche certezze, e dalla soave intrattabilità teologica e morale di Ratzinger, custode non negoziabile di una fede e di una cultura che stavano soccombendo di fronte al wokismo relativista. Esigere una vita innocente è precisamente il male di quest’epoca, almeno secondo un’idea tradizionalista o conservatrice di intelligenza e cultura. Ma va anche detto che Francesco, sotto quel sorriso che era..

E’ morto Papa Francesco

L'annuncio del Vaticano. A Pasqua aveva salutato i fedeli a San Pietro. Cordoglio di Mattarella e Meloni

Palermo negata
al Venerdì Santo

La turpe benevolenza con la quale questa amministrazione comunale ha trasformato in un suk la gloriosa via Maqueda ha finito per mortificare anche il Venerdì Santo. Le processioni che nel tempo andato incantavano Palermo l'altro ieri non trovavano, nel palcoscenico del centro storico, né spazio né respiro. La “nobile strada” che corre dal Teatro Massimo fino alla Stazione è soffocata dalle bancarelle e asfissiata dall’odore di fritto. I marciapiedi non esistono più: sono stati inghiottiti da tavoli e gazebo montati, senza regole né decenza, da bibitari e panellari, da friggitorie e street food. Ed era veramente una pena, per fedeli e Confraternite, ritrovarsi in quel budello ormai dominato dalle chincaglierie degli immigrati e calpestato da un turismo sempre più querulo e straccione. Il Cristo in croce sembrava ancora più straziato..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED