Il fantasma del voto
farà felice la casta

Provate a chiedere ai vostri amici, vicini e lontani, se sanno qualcosa di queste elezioni provinciali di secondo grado. Chiedete se sanno come e dove si vota, se hanno contezza dei programmi, se hanno gettato un occhio sulla lista dei candidati. Chiedete pure se sanno quale è la posta in gioco, quali sono le storture che gli eletti dovranno raddrizzare e quali sono i vuoti che dovranno riempire dopo dodici anni di abbandono, annunciato in tv e imposto ai siciliani, con sgraziata improntitudine, da quel campione del populismo che fu Rosario Crocetta. Avrete la certezza che quelle del prossimo 27 aprile saranno elezioni fantasma: non riguardano il popolo sovrano né sfiorano la gente che paga le tasse e avrebbe anche diritto ad avere scuole e strade decenti. Le ha volute..

Alleati sì, ma non troppo

Schifani è per l'azzeramento del Cda della Gesap, Lagalla si oppone. Nuovo impiccio a destra

Una manovrina da 50 milioni

Quindici verranno impiegati per la sanità, cinque per la povertà e altrettanti per la siccità. Le misure

Se Lagalla s’affida
al bar dei pagnottisti

"Non l’ho letto e non mi è piaciuto": così Giorgio Manganelli, un genio della critica letteraria, liquidò uno scrittore che gli chiedeva perché non avesse ancora recensito il suo libro. Quella frase mi è tornata in mente l’altro ieri quando ho visto un’intervista rilasciata da Roberto Lagalla, sindaco di Palermo, al bar dei pagnottisti: un luogo di finto giornalismo che il sedicente editore, Maurizio Scaglione, utilizza per acquisire consulenze da intestare alle sue quattro società di comunicazione. Nell’ultimo anno questo faccendiere ha rastrellato, solo dalla Regione, affidamenti diretti per mezzo milione di euro. Non è uno scandalo ma gli somiglia molto. E’ possibile che Lagalla, uomo di lunga esperienza politica, non conoscesse l’aria che tira nel retrobottega di quel bar? Eppure c’è cascato. Per un briciolo di vanità. "Non l’ho..

Agrigento, dove
la politica diventa solo
un fatto di costume

Vengono dal suq della politica due vicende che, insieme a tante altre, alla politica somigliano come una patacca che a malapena segna le ore ad un Rolex. Vengono dalla provincia di Agrigento ed entrambi sono episodi di costume che nascono e si consumano sulla spinta di interessi e di ambizioni personali. Alcuni giorni addietro il segretario e tutti i componenti del direttivo provinciale della Lega hanno lasciato quel partito delusi, hanno dichiarato, dall’ambiguità del suo leader, in particolare sulla questione dei vaccini. Erano transitati lì pochi mesi addietro, quando una parte del ceto politico siciliano scoprì di avere avuto sempre nel cuore Alberto da Giussano e Forza Etna. Quell’antica, nascosta fede era affiorata sulla spinta dei sondaggi e per la convinzione che il carro condotto dal “comandante” fosse trionfalmente avviato..

Addio stupore: la fiera della politica suscita ammirazione

Non ci fosse il campionato di calcio europeo, sarebbe proprio vero che in estate i giornali fanno fatica a trovare notizie di rilievo e sono costretti perciò a tornare su argomenti noti e di scarso richiamo. A chi può interessare che in Assemblea un deputato su tre ha cambiato partito e che i consigli comunali di Palermo e di Catania oggi hanno una composizione molto diversa da quella uscita dal voto? Chi può avere voglia di conoscere quante volte un eletto ha girovagato tra diverse forze politiche, e a chi pensate che la vicenda, che non riguarda solo la Sicilia, possa suscitare indignazione? A quanti è capitato per caso, per circostanze impreviste, di trovarsi ad occupare ruoli di rappresentanza istituzionale, a chi sta lì dove si trova perché cercava un..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED