Costantino Muscarà

Addio al partito del Balilla

FdI a trazione Messina-Lollobrigida. Stancanelli si tira fuori da signore. Quando la storia non conta

La spallata dei catanesi

Dal Balilla a Falcone a Lombardo. Per giustizia o per vendetta, l'hanno giurata al governatore

I vincitori di Taormina

Falcone e Tamajo, a differenza di "yes man" e assessori compiacenti, hanno voti e spessore

E’ sempre tutto da rifare

La Regione fa, poi cancella: è già successo col piano dei rifiuti e con la vendita degli immobili

Calenda contro i feudatari dimentica il feudatario Armao

In questa lotta tribale che è diventata la politica siciliana – da qui alle Europee non potrà che andare peggio – anche Carlo Calenda, che in Sicilia non gode chissà di quali numeri, s’è iscritto alla partita degli insulti. Definendo “buffoni” e “feudatari” questi del centrodestra che governano la Regione. Nella sua intervista a ‘La Sicilia’, l’ex Ministro dello Sviluppo, fresco di rottura con Renzi, ne ha per tutti: il barone Cuffaro, il pazzo De Luca, il conte Micciché. E persino con Lombardo, rimasto folgorato sulla via di Salvini. “Ovviamente siamo più che aperti a contributi ed esperienze nuovi, ma non ci interessano i feudatari siciliani del voto”, ha detto Calenda. Manifestando però un piccolo lapsus. L’unico, vero feudatario e saltimbanco, capace di una doppia piroetta da Forza Italia ad..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 06680540827

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo