Costantino Muscarà

I trafficanti di casacche

Schifani e Tajani aprono Forza Italia. Il governatore colleziona figurine. Monta la delusione dentro FdI

Megalomanie cinematografiche lungo la via degli scandali

Visti i precedenti col Turismo, farebbero meglio ad andarci cauti. Ma Schifani l’aveva detto, e l’assessore Amata è pronta a seguirlo: la nuova frontiera è il cinema. La Regione aveva co-finanziato investimenti per 10,8 milioni complessivi, solo nel 2022, per garantire “progetti importanti e di grande qualità, che possano costituire il veicolo promozionale di ciò che la nostra Isola può offrire ai visitatori di tutto il mondo”. Parola, manco a dirlo, di Nicola Tarantino, dirigente della Sicilia Film Commission ed ex commissario della Sinfonica, scelto dall’ex assessore Manlio Messina per fare dell’Isola una terra di celluloide. A suon di finanziamenti e idee un po’ bislacche. Come quella sbandierata dal neo assessore Amata l’altro giorno in conferenza stampa. Un cineporto per consentire alle produzioni di avere un luogo al chiuso in..

M5s, il valzer degli addii

L'ultimo è Cancelleri. Prima di lui Giarrusso e Corrao. Il Movimento di lotta vince su quello di governo

Santa Chiara di Favara capro espiatorio di tutti gli scandali

Ita Airways, Ryanair, Anas, ma soprattutto il Consorzio Santa Chiara di Favara. E’ solo un estratto dei ‘nemici’ di Renato Schifani, che sta tentando il tutto per tutto per sconfiggerli. La ditta favarese è sul banco degli imputati per non aver portato a compimento i lavori di riqualificazione del Castello Utveggio di Palermo, dove si registrano ritardi di mesi. Una stasi che aveva irritato il governatore che, al termine di un sopralluogo, aveva anche denunciato l’immobilismo del dirigente regionale all’Energia, Maurizio Costa, dicendo che si era presentato impreparato all’appuntamento e non aveva saputo fornire spiegazioni. Nella black list del presidente della Regione – aggiungete pure i burocrati - è finita questa ditta di Favara, contro la quale verrà presentato addirittura un esposto in Procura e che, in primis, dovrà versare..

Il fuoco fatuo della Lega

Salvini dice di avere i più bravi, ma non è mai primo al traguardo. Il "caso Sammartino"

La lunga via dei rancori

Il no di Lombardo a Sudano ha deciso la partita di Catania. Il precedente Schifani-Miccichè

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED