Huffington Post

Mattarella, predica per l’ambiente
“Servono prevenzione e cura”

"Avvenimenti tragici come quelli accaduti sulla collina di Curragghja devono indurre tutti a riflettere sulla necessità di rispettare l'ambiente e la natura: risorsa preziosa e ricchezza della Sardegna e dell'intero Paese, da tutelare con rigore, attraverso un impegno costante nella cura del territorio e mirate azioni di prevenzione". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al sindaco del Comune di Tempio Pausania, Giovanni Antonio Giuseppe Addis. Il monito del capo dello Stato non è casuale, soprattutto nella tempistica. Proprio ieri il ministro che ha la delega al Pnrr del governo Meloni, Raffaele Fitto, ha annunciato il definanziamento di ben 15,9 miliardi di euro dai progetti del Pnrr, di cui diversi miliardi dedicati all'ambiente, tra progetti di rigenerazione urbana e quasi un miliardo e mezzo per la..

Musumeci e il salario minimo: se
l’ignoranza batte la propaganda

A un ministro della Repubblica si può benissimo perdonare la propaganda - del resto fa parte del mansionario di ogni politico - molto meno l'ignoranza. A maggior ragione quando il non sapere di cosa si parla riguarda tre milioni e mezzo di lavoratori italiani. Se infatti si prendono le ultime dichiarazioni sul salario minimo fatte da Antonio Tajani, che oltre a essere il ministro degli Esteri è anche vicepremier facente funzioni, e Nello Musumeci, ministro della Protezione civile, un iniziale senso di scoramento si trasforma rapidamente in chi legge in un afflato depressivo. Entrambi pur di negare l'utilità del salario minimo - che peraltro è voluto da ben due italiani su tre come segnalato dall'ultimo sondaggio di Alessandra Ghisleri - pensano che valga la pena buttarla in caciara, sommando pere..

La Meloni e l’effetto Mattarella
Dopo La Russa zittito pure Nordio

Si può dire così, per comprendere il senso. La politica, come noto, è fatta anche di segnali. Lo è l’incontro di circa un’ora tra Sergio Mattarella e Giorgia Meloni, a margine della riunione del Consiglio Supremo di Difesa. Lo è stato quello del giorno prima quando, negli stessi minuti in cui la premier da Vilnius riaffermava l’intenzione di tirare dritto sulla giustizia, al Quirinale sono stati ricevuti i vertici della magistratura italiana, che si sentono sotto attacco. Né nell’uno né nell’altro caso, come prevedibile, sono filtrate note roboanti o indiscrezioni, con conseguente ridda di interpretazioni che avrebbero aggiunto mortaretti ai fuochi di artificio già piuttosto allegri di questi tempi. Però un primo effetto di questi segnali, che vale più di un comunicato e di cento indiscrezioni, sono le parole con..

Aperto il testamento di Berlusconi
Trenta milioni anche per Dell’Utri

Va a Pier Silvio e Marina Berlusconi la maggioranza di Fininvest. Avendo ricevuto l'intera quota disponibile, i due figli di primo letto di Berlusconi raggiungono insieme il 53% del gruppo con quote paritarie. È quanto si legge nel testamento di Silvio Berlusconi che l'ANSA ha potuto visionare in esclusiva. "Marina, Pier Silvio, Barbara, Eleonora e Luigi Berlusconi, ricevuta lettura delle volontà testamentarie del padre Silvio Berlusconi, informano che da esse risulta che nessun soggetto deterrà il controllo solitario indiretto su Fininvest SpA, precedentemente esercitato dal padre stesso" comunica una nota, aggiungendo che il notaio che ha dato lettura delle volontà testamentarie provvederà nelle prossime ore agli adempimenti di legge. Continua su Huffington Post

Salvini, l’alleanza impossibile
con Le Pen fa male alla Meloni

A Bruxelles, l’alleanza proposta da Matteo Salvini, tutte le destre contro i socialisti, ha già un nome: alleanza impossibile. Vale a dire: liquidata, nel giro di poche ore. Non c’è solo Antonio Tajani a respingere la provocazione del collega di governo: “Mai con Afd e Le Pen - dice il ministro degli Esteri - E non è il momento dei diktat”. Tutto il Ppe è così compatto nel rifiutare l’idea di un’intesa con la leader del Rassemblement National e con gli estremisti tedeschi di Alternative fur Deutschland, da aver coniato un’espressione ad hoc per spezzarla sul nascere: impossibile. Eppure la provocazione leghista costringe i Popolari ad ammettere, sebbene sotto garanzia di anonimato, che “dopo le europee del 2024, potrebbe non cambiare granché al Parlamento europeo”. I numeri delle urne, confida..

Oscenità e parolacce in pubblico
“Sgarbi si dimetta dal governo”

Indignazione e polemiche per la serata inaugurale dell'Estate al Maxxi, programma serale di musica, cinema, incontri e reading nella piazza del Museo romano guidato da Alessandro Giuli, che ha visto il 21 giugno un dialogo tra il cantautore Morgan e Vittorio Sgarbi, con la partecipazione dello stesso Giuli. L'intervento del critico d'arte e sottosegretario alla Cultura, in particolare, ha sconfinato nella volgarità e nel turpiloquio, fra espressioni sessiste ed elogi del membro maschile, come testimonia il video registrato disponibile su YouTube. Continua su Huffington Post

L’effetto Schlein non c’è più
Cala il consenso per Elly e il Pd

Secondo il rilevamento di nando Pagnoncelli sul Corriere della sera il Pd ha ripreso a calare nei sondaggi, scendendo al di sotto della soglia del 20%, al 19,4%, quasi un punto in meno sulla precedente rilevazione. Ma flette e non poco anche la popolarità della segretaria. Da effetto Schlein a effetto Molise? La percentuale persa dal Pd va a M5s che rivede il 16%. E, nel centrodestra riprende quota la Lega, sopra il 9%. "Le intenzioni di voto ci restituiscono un panorama con pochi ma interessanti cambiamenti - scrive Pagnoncelli-. Nel centrodestra le variazioni sono scarsamente significative, nell’ordine di pochi decimali, salvo per la Lega, che aumenta di quasi un punto. La crescita sembra legata al tema della sicurezza e in particolare della sicurezza stradale (casco e assicurazione per biciclette..

Le accuse di Report contro la
Santanché diventano un caso

Dipendenti non pagati, tfr non erogati e cassa integrazione usata in modo fraudolento. Sono le accuse contenute in un'inchiesta televisiva di Report, a firma Giorgio Mottola, che ha acceso i riflettori sulle attività imprenditoriali di Daniela Santanchè e hanno aperto un caso politico. Le opposizioni chiedono a Giorgia Meloni di riferire in Parlamento e alla ministra del Turismo di rassegnare le dimissioni. Report, andato in onda lunedì, ha diffuso testimonanze di dipendenti e fornitori storici delle aziende di Santanchè, puntando il dito contro una serie di condotte societarie improprie. A Santanchè si contesta in particolare la gestione di Visibilia e Ki Group Spa: la prima è una società editoriale - che pubblica tra le altre cose il mensile cinematografico Ciak e il settimanale Novella 2000 - che l'imprenditrice piemontese ha..

Nel nome del padre (e della figlia)
Forza Italia dipende da Marina

Lo stato maggiore di Forza Italia dà appuntamento alla stampa per una conferenza nella sede nazionale del partito. È a due passi dalla Camera dei deputati, nello stesso stabile dov’era situata fino a qualche anno fa. Scalone seicentesco che introduce all’ingresso, bandiere di Forza Italia a contrappuntare i soffitti affrescati. Fin quando il Cavaliere non decise che costava troppo, l’affitto andava ad ingrossare la montagna dei 90 milioni di debito che il partito aveva (ed ha tutt’oggi) con il portafoglio di famiglia, e dunque il trasferimento due scale più in là. Ci sono ancora le bandiere di Forza Italia, ma niente più affreschi. La sala dove si presentano Antonio Tajani, i capigruppo alla Camera e al Senato Paolo Barelli e Licia Ronzulli, il capo delegazione al Parlamento europeo Fulvio Martusciello,..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED