Huffington Post

L’annuncio di Trump nella notte
Israele e Hamas verso l’accordo

Israele e Hamas hanno raggiunto l'accordo sulla "prima fase" del piano per sospendere i combattimenti e rilasciare almeno i 20 ostaggi ancora vivi nel weekend quando in Medio Oriente, e forse anche a Gaza, dovrebbe arrivare l'artefice dell'accordo, Donald Trump, che ha annunciato sul suo social media Truth lo storico traguardo. "Sono molto orgoglioso di annunciare che Israele e Hamas hanno entrambi firmato la prima fase del nostro piano di pace. Ciò significa che tutti gli ostaggi saranno rilasciati molto presto e Israele ritirerà le sue truppe secondo una linea concordata, come primo passo verso una pace forte e duratura", ha scritto il presidente americano alla fine di una giornata in cui erano stati sempre più evidenti i segnali che l'intesa era imminente. Continua su Huffington Post

Abbordaggio. La marina
israeliana ferma la Flotilla

Le telecamere a bordo delle 44 navi della Global Sumud Flotilla trasmettono live i momenti più drammatici dell’abbordaggio. L’alt di Israele arriva quando in Italia sono le 19:25. Scatta lo stato d’emergenza e la marina israeliana ferma il primo equipaggio. Alcuni navigano ancora verso Gaza. L’operazione potrebbe continuare per tutta la notte. Per ora non risultano feriti, ma alcuni attivisti denunciano l'uso di "cannoni ad acqua". Il governo italiano conferma che gli italiani “andranno in Israele e poi saranno espulsi". È il frutto di una trattativa diplomatica che si snoda per tutto il giorno. Fino alla notte del sequestro, a 70 miglia dalla Striscia, in acque internazionali. Un gesto che infiamma le piazze italiane, occupate da nord a sud, con la Cgil che proclama lo “sciopero generale”. Continua su Huffington..

No all’appello di Mattarella
I flotilleros vanno allo scontro

Sergio Mattarella lancia un appello alle donne e agli uomini della Global Sumud Flotilla, la missione umanitaria che sta facendo rotta verso Gaza e vuole forzare il blocco navale di Israele per portare gli aiuti umanitari direttamente nella Striscia. "Il valore della vita umana, che sembra aver perso ogni significato a Gaza, dove viene gravemente calpestato con disumane sofferenze per la popolazione, richiede di evitare di porre a rischio l’incolumità di ogni persona. A questo scopo e al fine di salvaguardare il valore dell’iniziativa assunta – valore che si è espresso con ampia risonanza e significato – appare necessario preservare l’obiettivo di far pervenire gli aiuti raccolti alla popolazione in sofferenza. Mi permetto di rivolgere con particolare intensità un appello alle donne e agli uomini della Flotilla perché raccolgano la..

La Francia non perdona Sarkozy
L’ex presidente va in carcere

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy è stato condannato per associazione a delinquere nel processo in cui era accusato di aver accettato senza dichiararli finanziamenti provenienti dal regime libico di Muammar Gheddafi per le elezioni presidenziali del 2007, che vinse al ballottaggio. È stato invece dichiarato innocente per le accuse di corruzione e appropriazione indebita di fondi pubblici. Sarkozy è stato condannato a 5 anni di reclusione. La richiesta dell'accusa era di 7 anni. Suscita polemiche in Francia il fatto che, prima ancora di definire la pena, la Corte abbia deciso la reclusione in carcere dell'ex presidente francese anche se in caso di ricorso in appello contro la sentenza. La Corte ha dichiarato che la data dell'incarcerazione sarà decisa in seguito, risparmiando all'ex inquilino dell'Eliseo l'umiliazione di essere scortato fuori dall'aula..

Addio Claudia Cardinale
indimenticabile Angelica

Claudia Cardinale, tra le ultime grandi dive del cinema italiano degli anni d’oro, è morta a 87 anni a Nemours, nei pressi di Parigi, dove viveva stabilmente da qualche anno. Accanto a lei, i figli. Nata a Tunisi, ha segnato la storia del cinema mondiale con interpretazioni memorabili sotto la guida di registi come Luchino Visconti – indimenticabile la scena del ballo con Alain Delon ne Il Gattopardo – Federico Fellini e Sergio Leone. Con oltre 150 film all’attivo, Cardinale ha attraversato decenni di cinematografia mantenendo intatta la sua aura, recitando accanto a leggende come John Wayne, Sean Connery, William Holden, Henry Fonda, Orson Welles, Anthony Quinn, Burt Lancaster, David Niven e Laurence Olivier. Sullo schermo, come nella vita, ha incarnato l’immagine di una donna emancipata e determinata, capace di..

Scioperi e guerriglia per Gaza
Scontri violenti con la polizia

“Blocchiamo tutto”, avevano promesso. In molte città italiane lo sciopero generale proclamato dalle sigle sindacali di base, in solidarietà con la popolazione di Gaza e con la Global Sumud Flotilla, mobilita decine di migliaia di persone, in alcuni casi degenera in scontri - in particolare a Milano e a Bologna - con momenti di guerriglia fra i manifestanti e le forze dell'ordine. Porti fermi a Genova, Livorno e Marghera. A Bologna e Roma sono state occupate le tangenziali, sgomberate anche con idranti e lacrimogeni. Si fermano anche trasporti locali, fabbriche, scuole e università. Continua su Huffington Post

Vannacci show a Pontida:
“Siamo noi gli eredi di Kirk”

Alla festa della Lega è Vannacci show. Il generale, vicesegretario del partito di Matteo Salvini (arrivato sul pratone dopo alcuni controlli medici), è arrivato a Pontida nel corso della giornata dedicata ai giovani leghisti. E ha lanciato bordate a tutti coloro che considera nemici. Parte da Ilaria Salis, europarlamentare eletta con Alleanza verdi sinistra, dopo che era stata imprigionata in Ungheria: "Mi auguro che i nostri rappresentanti in Commissione votino per togliere l'immunità che non è assolutamente giustificata. L'immunità parlamentare copre le attività parlamentari". Il generale, insomma, la pensa come l'alleato ungherese Viktor Orbán: "Io sono europarlamentare, se vado al bar e rubo non godo dell'immunità parlamentare perché rubare non fa parte delle attività parlamentari. E non mi sembra che il reato per il quale è indagata Ilaria Salis, ovvero..

Giochi pericolosi a Nord est
Putin fa il bullo in Estonia

Una violazione lunga 12 minuti. Respinta da aerei italiani. Due F-35 dell'Aeronautica Militare italiana si sono levati in volo per allontanare tre jet russi che si sono spinti oltre il confine, sorvolando i cieli dell'Estonia. E, quindi, cieli della Nato. I Mig-31 russi sono stati intercettati nel giro di pochissimi minuti. E gli F35 italiani, che sono presenti in Estonia perché l'Italia ha il comando della missione Nato nella base aerea di Amari, li hanno respinti. Si sono levati in volo a seguito di uno scramble: il termine, in gergo militare indica l'ordine di decollo per intercettare un pericolo, un aereo sconosciuto. È la consueta azione che si compie quando una minaccia esterna sorvola i cieli di un Paese membro dell'Alleanza atlantica. Il secondo step, che è quello che gli..

Trump accolto come un re
Accordi miliardari con Londra

L’agenda della visita di Donald Trump nel Regno Unito è fitta: incontro con re Carlo III al Castello di Windsor, colloqui con il premier Keir Starmer a Chequers. Ma a dominare i titoli non è il cerimoniale, bensì l’ondata di miliardi che le big tech americane si preparano a investire nell’economia britannica. Per un governo segnato dalla crisi economica e dalle tensioni interne, la visita diventa l’occasione per rilanciare l’immagine del Paese e trasformare questi annunci in un segnale di fiducia e in una leva per la rinascita tecnologica ed energetica del Regno Unito. Continua su Huffington Post

Israele non si ferma
I tank invadono Gaza

Un'ora prima di mezzanotte l'esercito israeliano ha iniziato l'attacco di terra a Gaza City. Il cielo ha preso il colore arancione delle bombe illuminanti. La notte è scomparsa dalla città: missili lanciati dai caccia, incessanti colpi di artiglieria, droni hanno provocato potenti esplosioni. I boati si sono sentiti nel centro di Israele. I media della Striscia hanno segnalato 37 attacchi in 20 minuti e la fuga di massa dalla zona nord-occidentale. L'agenzia di stampa palestinese Wafa riferisce che 62 persone sono state uccise a seguito dei raid aerei israeliani. Sono stati distrutti diversi edifici residenziali, tra questi la torre Al-Ghafri di 20 piani e che ospitava centinaia di famiglie. Continua su Huffington Post

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED