Huffington Post

Bergoglio: “La pace è possibile
Noi lavoriamo per negoziati veri”

La pace in Ucraina "è possibile. Però bisogna che tutti si impegnino per smilitarizzare i cuori. Dobbiamo essere tutti pacifisti. Volere la pace, non solo una tregua che magari serva solo per riarmarsi", Lo dice papa Francesco in un'intervista alla Stampa alla vigilia della sua visita ad Asti. Il Pontefice conferma poi la disponibilità del Vaticano a "fare tutto il possibile per mediare e porre fine al conflitto in Ucraina". C’è qualche novità diplomatica tra Vaticano e Cremlino? Continua sull'Huffington Post

Il Pentagono frena Zelensky
“Inverno finestra per negoziare”

"Unlikely" è la calibratissima parola che Joe Biden ha scelto in conferenza stampa a Bali per dire che quel missile che si era abbattuto sul suolo polacco, uccidendo due persone, era "improbabile" che fosse russo. Le prime indagini poi hanno fornito una prima ricostruzione, accettata dagli Usa, dalla Nato e anche dalla Polonia, che si sia trattato della contraerea ucraina. Una versione che non convince Kiev, che chiede di poter partecipare alle indagini e afferma che non è un missile suo, ma russo. Volodymyr Zelensky: "Abbiamo bisogno che i nostri specialisti si uniscano al lavoro dell'indagine internazionale e che abbiamo accesso a tutti i dati a disposizione dei nostri partner e al luogo dell'esplosione", ha chiesto il presidente ucraino. Continua su Huffington Post

E Fiorello boicotta i Mondiali
“In Qatar diritti umani calpestati”

"Noi abbiamo bloccato il nostro campionato, il campionato più bello del mondo, per dare spazio ai Mondiali in Qatar. Un Paese che non è tradizionalmente calcistico. Quando mai in Qatar hanno giocato a pallone? Quando mai lì c'è stato un campionato di calcio? Dove giocavano? Nei pozzi di petrolio? Non c'era lo spazio. C'erano le trivelle". Così Fiorello ironizza, nel suo stile inconfondibile, sui prossimi Mondiali di calcio durante "Aspettando Viva Rai2!", l'appuntamento quotidiano in diretta alle 7.15 sul suo profilo Instagram e a seguire su RaiPlay con contenuti esclusivi, in attesa della partenza ufficiale il 5 dicembre di "Viva Rai2!" su Rai 2. "Si dovrebbero ritirare tutti da questo Mondiale - prosegue Fiorello -. Un Paese dove tutti gli abitanti, "i qataresi", sul loro zerbino hanno scritto "diritti umani"...

I russi si ritirano da Kherson
Zelensky: “Pronti per la pace”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha definito il ritiro russo da Kherson come "l'inizio della fine della guerra", durante la sua visita nella città liberata dall'occupazione di Mosca. Lo riferisce l'Ap sul proprio sito web. Il capo di Stato ha trascorso trenta minuti in visita nel capoluogo. "Stiamo andando avanti", ha detto Zelensky, citato da Reuters sul suo portale web, rivolgendosi alle truppe davanti all'edificio dell'amministrazione nella piazza principale. "Siamo pronti per la pace, la pace per tutto il nostro Paese". Continua su Huffington Post

Crosetto sferzante: “Le Ong
sono centri sociali galleggianti”

“Per cambiare le condizioni economiche, di sicurezza, di aspettativa di vita che spingono le persone ad abbandonare la loro terra e la loro casa”. Intervistato dalla Verità, il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in merito alla crisi migratoria in atto, afferma la necessità di "un intervento europeo, ed auspico anche dell'Onu, in Africa”. “Mi aspetto anche”, aggiunge, “che vengano costruiti luoghi in cui si allestisca un'uscita civile dall'Africa, rispettosa della dignità delle persone". Continua su Huffington Post

Forte scossa di terremoto
lungo la costa marchigiana

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita in Italia centrale alle 7.07 di questa mattina. La magnitudo del sisma è stimata 5.7 della scala Richter con epicentro lungo la costa marchigiana pesarese, a 20 km dalla costa, a una profondità di 8 km. Da Ancona a Fano e Urbino: sono molte le città in cui le case hanno tremato durante le scosse durate diversi secondi, avvertite in molte zone dell'Italia centrale, dalla Romagna all'Umbria. In varie città delle Marche sono state chiuse le scuole di ogni ordine e grado, in via precauzionale. Continua su Huffington Post

Migranti, il governo ha un piano
che è già fallito tre anni fa

Si riparte da dove si era interrotto il governo gialloverde. Nel 2019 gli sbarchi totali di migranti sulle coste italiane tramite le navi delle Ong che incrociano nel Mediterraneo sono stati pari al 14% del totale, negli ultimi 12 mesi la percentuale è rimasta invariata. Secondo Matteo Villa, ricercatore dell’Ispi, nel primo mese di governo Meloni “Geo Barents, Ocean Viking e Humanity 1 hanno soccorso meno di 1.000 persone”, e “nello stesso periodo, in Italia sono sbarcate quasi 11.000 persone”. Eppure Matteo Piantedosi sostenuto dalla grancassa di Matteo Salvini è ripartito da lì, da un estenuante braccio di ferro con le Organizzazioni non governative che hanno riportato l’immigrazione al centro dell’agenda politica e delle prime pagine dei giornali. Continua su Huffington Post

E i pacifisti cacciarono Letta
dal corteo: hai distrutto il Pd

Una dura contestazione a Enrico Letta e ai parlamentari del Pd nel corso della manifestazione per la pace a Roma. "Assassini, mafiosi" hanno urlato alcuni manifestanti che affiancavano il corteo. Altri hanno attaccato direttamente il leader Pd. "Vattene a casa, hai distrutto il partito". Letta attorniato da molti parlamentari dem non ha lasciato la manifestazione, si è solo spostato in una posizione più defilata, mettendosi dietro lo striscione di alcune manifestanti ucraine che chiedono la liberazione di Kiev. Molto atteso in piazza, il leader dem è giunto dopo un'ora dalla partenza del corteo, raggiungendo decine di parlamentari e sindaci. Tra gli altri Stefano Bonaccini, Dario Nardella, Zingaretti, Cuperlo, Benifei. "Sono contestazioni naturali. Ma dove si chiede la pace noi ci siamo", risponde Letta all'Huffington Post che lo interpella dopo la..

Meloni party: primo colpo
di democrazia illiberale

"Il 'decreto rave party', che introduce il nuovo articolo 434 bis del codice penale, rischia di avere un'applicazione ampia, discrezionale e arbitraria a scapito del diritto di protesta pacifica, che va tutelato e non stroncato". Lo dice l'ong Amnesty Italia, lo dicono diversi giuristi e penalisti. Lo ripete quasi tutta l'opposizione che si schiera compatta - per la prima volta - contro il governo per il nuovo decreto legge pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale e approvato ieri dal Consiglio dei Ministri che punisce "l'invasione di edifici finalizzata a raduni di oltre 50 persone da cui possono derivare pericoli per l'incolumità pubblica, l'ordine pubblico o la sanità pubblica". E per farlo afferma che potrebbe andare a ledere il diritto di protesta pacifica. Continua sull'Huffington Post

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED