Maurizio Crippa per Il Foglio

Come chiameremo i grillini ora che Grillo non c’è più?

Il discioglimento dell’ex orda grillina (non propriamente orda d’oro, seppure più d’uno la povertà se la sia abolita fino al terzo mandato) nel partito trasformista autoproclamato dei “progressisti indipendenti” può senza dubbio attirare l’interesse di qualche critico studioso del grottesco, mirabile categoria d’arte ed estetica, non di più. Ma poiché a lungo toccherà convivere con il residuo della decomposizione- ricomposizione del grillismo (ricomposizione del disciolto, absit iniuria verbis, è un argomento noioso nella politica italiana), almeno a livello di comunicazione il tema “e adesso come li chiameremo?” va affrontato. E infatti più d’uno degli avvertiti nella stampa s’è già cimentato. Grillini non più, sarebbe offesa (del resto secondo Wikipedia già prima essi la ritenevano “definizione riduttiva o volutamente distorsiva”). “Stellini” è comicamente improponibile, hanno ridacchiato. Per altri “contini” sarebbe più..

Grillo e lo sproloquio dello struzzo

Il contro-discorso di Capodanno del comico che oscurava il Quirinale non c’è più. Come tutto il resto. Al guru non è rimasto niente da dire

La soffitta dei simboli inutili

E' stato il trionfo della democrazia digitale? No. Rousseau non fa più paura. Storie di macchine da consenso passate di moda

La sinistra che sa dire solo onestà

Osannava la questione morale di Berlinguer, e gli italiani sono diventati populisti. Tifava Mani pulite, e si è ritrovata Salvini

Torni a bordo, avvocato Bongiorno

Consigliare a Salvini di non farsi processare per i tempi della giustizia è come suggerire di approfittare dell’auto blu, dacché l’Atac fa schifo

Solo Vespa picchia duro su Davigo

Il conduttore di "Porta a Porta" dà fiato al paese che non ne può più dei forcaioli. A duello con il magistrato negli studi di La7

La balena bianca della procura

Aquarius, dallo smaltimento di migranti per fini di lucro allo smaltimento illecito di rifiuti pericolosi il passo è breve

L’abusivismo giudiziario dei grillini

Snaturare la garanzia dei tempi di prescrizione significa ignorare, scientemente, lo stato di diritto. Il tentativo del Guardasigilli Bonafede

Ci meritiamo l’Italia dei talk-show

Il nostro paese si prepara alla "tempesta perfetta". I mostri del rancore, i Landini e i Davigo fomentati per anni dalle tv, stanno per prendere il potere reale

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED