Paolo Cesareo

I guardoni dello stupro e molto altro. Su Rai3 torna Sottile

In 30.000 si mettono in coda su Telegram per guardare, su un canale dedicato, il video della ragazza filmata durante uno stupro a Palermo. Possibile che nella giungla dei social valga tutto e nessuno sia in grado di fermare questo scempio? Dopo gli stupratori in carne e ossa è il tempo di quelli digitali. Di questo e di molto altro si parlerà a Far West, su Rai3. I “cowboy” del palinsesto sono tornati. Da questa sera in prima serata (ore 21.50 solo per questa puntata) riparte il programma di Salvo Sottile che indaga le zone grigie del Paese e racconta i luoghi dove le regole sono saltate. Tra le inchieste, il business delle aste giudiziarie tra illegalità e drammatiche storie di debiti mai sanati, dove l’affare di chi compra è..

Incredibile: Palermo discute di coscienza e libero arbitrio

Federico Faggin, il fisico italiano inventore del primo microprocessore, torna in Italia dagli Stati Uniti come ospite d’onore del convegno “Coscienza e Libero Arbitrio: i Pensatori”, organizzato a Palermo dall’Associazione Symposium Terzo Settore. Oggi e domani, al Teatro Politeama Garibaldi, il tema sarà analizzato e dibattuto con un approccio eclettico e multidisciplinare da un parterre di esperti di calibro internazionale. All’incontro prendono parte alcuni dei più importanti protagonisti della fisica, della medicina, della psichiatria, della teologia, della magistratura, dell’università, della psicologia, della filosofia, delle libere professioni. Riuniti per la prima volta tutti insieme, su iniziativa dell’architetto Ester Bonafede che è anche il moderatore del convegno, entreranno nelle pieghe di questo argomento così complesso e affascinante, oggetto delle ricerche di Faggin negli ultimi trent’anni. L’obiettivo è quello di portare Palermo al..

I grandi del mondo per Bergoglio
Faccia a faccia Trump-Zelensky

Il lungo addio a Papa Francesco si è consumato oggi in una Piazza San Pietro gremita di oltre 250mila persone, secondo quanto riferito dalla sala stampa vaticana. Una folla commossa ha partecipato ai funerali del Pontefice, accompagnando con preghiere, applausi e gesti di affetto quello che è stato definito un ultimo abbraccio collettivo al Papa venuto “dalla fine del mondo”. La celebrazione è cominciata alle 10 in punto, con la bara accolta in piazza da un lungo applauso dei fedeli. Accanto al feretro, disposte le persone che hanno condiviso il quotidiano di Bergoglio: i segretari, gli aiutanti di camera e il fidato infermiere Massimiliano Strappetti, che hanno baciato la bara prima di lasciarla. Sulla cassa è stato posto il Vangelo aperto dal Maestro delle cerimonie, monsignor Diego Ravelli. Continua su..

E’ morto Papa Francesco

L'annuncio del Vaticano. A Pasqua aveva salutato i fedeli a San Pietro. Cordoglio di Mattarella e Meloni

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED