Dio, Chigi e famiglia. Meloni
promuove Lollo e la sorella

Lui, Francesco Lollobrigida, è stato appena promosso a capo della cabina di regia sulla manovra. Una stelletta sul petto che lo porta a essere una specie di vicepremier ombra. Il terzo, dopo Matteo Salvini e Antonio Tajani. Lei, Arianna Meloni, presto diventerà responsabile del tesseramento di Fratelli d’Italia. Un ruolo chiaro, apicale e alla luce del sole per la “sorella madre” di Giorgia, da sempre motore silenzioso e apprezzato nel partito. Dio, governo e famiglia. Così la premier sceglie di blindarsi sui fronti che più le stanno a cuore. Da una parte l’esecutivo, dall’altra Via della Scrofa, quartier generale che continua ad allargarsi. E’ notizia dell’altro giorno l’ampliamento dei locali meloniani con l’affitto di altri 130 metri quadrati strappati alla Fondazione di An dietro un canone di circa 8mila euro..

Un cartello sui voli per la Sicilia
Denuncia di Schifani all’Antitrust

«Lo scandalo del caro voli che da tempo colpisce i siciliani deve trovare una risposta, immediata ed efficace. La Regione Siciliana denuncerà la questione all'Autorità Antitrust, coinvolgendo i migliori avvocati esperti del settore. Ma serve anche più attenzione da parte del governo». Lo ha detto il governatore Renato Schifani in merito ai prezzi troppo elevati dei biglietti aerei da e per la Sicilia a ridosso delle feste di fine anno. «È inaccettabile - ha aggiunto il presidente della Regione - che a minare il diritto alla mobilità dei cittadini sia una compagnia a capitale totalmente pubblico come Ita, impegnata in una sorta di cartello con Ryanair sulla rotta Palermo-Roma in quanto unici vettori ad operare su quel percorso. Torno perciò a chiedere al governo di farsi sentire e in particolare..

L’attrazione fatale della Regione siciliana per la terza età

Un curriculum di tutto rispetto, e un epilogo alquanto singolare: il magistrato palermitano in quiescenza, Giovanni Ilarda, sarà il nuovo liquidatore del Consorzio Asi Sicilia orientale. Dopo l’esperienza da procuratore generale di Trento e di ispettore generale al Ministero della Giustizia, oltre che di assessore alla presidenza nel governo Lombardo, Ilarda si dedicherà alla liquidazione di un vecchio “carrozzone” che l’Irsap, nato dall’esigenza di consegnare un respiro nuovo alle realtà produttive dell’Isola, avrebbe dovuto archiviare da tempo. Invece no. Il Consorzio Asi torna alla ribalta grazie a Ilarda (fin qui, più che a liquidarlo è riuscito a resuscitarlo). Il quale, da membro dell’esecutivo, combatteva l’assenteismo e le strutture pachidermiche della Regione, imponendo una cura dimagrante per tutto. Forse sì: è l’uomo giusto al momento giusto. Anche se trattandosi di una..

Sono Giorgia e metto toppe
A Palazzo Chigi manca una regia

Alla fine – e ci risiamo - è costretta a parlare lei, per mettere la più classica delle toppe, dopo l’improvvida replica di Giovanbattista Fazzolari a Bankitalia, rozzo mix di cultura anti-establishment e complottismo vittimista in nome del popolo sulle perfide trame delle banche e sulla cosiddetta “moneta privata” (che ancora non si capisce cosa sia), e l’altrettanto rozza dichiarazione distensiva su Bankitalia da parte dello stesso in mattinata, accompagnata da un po’ di propaganda da comizi di periferia sulla sinistra “hasta Visa siempre”. Le parole pronunciate da Giorgia Meloni al termine del vertice di Tirana (“La notizia è che sulle grandi voci di questa manovra non ci sono critiche sostanziali da parte di Bankitalia”) rivelano certo la volontà di chiudere il caso, e, con essa, la consapevolezza di quanto..

Le preghierine “de sinistra” di Elly, la suor Cristina del Pd

Due emiliani – uno DOC, l’altra acquisita -, per qualche tempo con un percorso comune, Stefano Bonaccini alla guida della Regione ed Elly Schlein, sua vice, sono ai nastri di partenza del congresso del Partito democratico. Due persone molto diverse, per formazione culturale e percorsi di vita politica. Di conseguenza, con un progetto che ha pochi punti comuni. La distanza delle loro storie è già plasticamente emersa dalle modalità dell’annuncio delle candidature. All’interno di un circolo, che, con ogni probabilità, dovette essere una sezione del vecchio Partito comunista, dietro un tavolo, con una postura compassata, leggendo un discorso scritto davanti ad un uditorio di tradizionali militanti, Bonaccini ha ufficializzato la propria candidatura. Lo ha fatto con il rito e le parole d’ordine appartenuti al suo vecchio mondo, rivolto in prevalenza..

Il ministro Nordio dice ‘no’
alle intercettazioni selvagge

La riforma del Codice penale per adeguarlo al dettato costituzionale, e una completa attuazione del Codice Vassalli, con una "riforma garantista e liberale" da realizzare anche con una "revisione della Costituzione". Sono gli impegni annunciati dal ministro Carlo Nordio in Commissione Giustizia al Senato. Nordio ha indicato i fronti su cui intervenire: la presunzione di innocenza che "continua a essere vulnerata in molti modi", l' "uso eccessivo e strumentale delle intercettazioni", l'azione penale che è "diventata arbitraria e capricciosa", la custodia cautelare usata come strumento di pressione investigativa". Continua su Huffington Post

Schlein si candida: più che il Pd
ha in mente una cosa di sinistra

Schlein vuole fare la segretaria di un altro partito. Il partito del lavoro o qualcosa di simile. Di certo non il Pd com’è oggi, e tanto meno come lo hanno fondato nel 2007. Quello va archiviato, salvando ben poco. “Serve una cosa nuova”, dice Schlein ai tanti militanti che l’hanno raggiunta al Monk. Quartiere di Portonaccio, a due passi dalla stazione Tiburtina, fuori dalla Ztl e ritrovo della sinistra alternativa, tra capannoni e fabbriche in disuso, ma tutt'altro che popolare, dove una lattina d'acqua naturale costa 2 euro. Sui muri graffiti e scritte a caratteri cubitali. Una fresca fresca porta la A cerchiata degli anarchici. “Oggi come ieri figli della stessa rabbia”, a corredo di un manichino appeso. “Draghi”. Dietro l’angolo, a 100 metri, sono in fila i sostenitori più..

Allagamenti e frane nel Messinese
Intere famiglie bloccate in casa

Il maltempo in provincia di Messina, soprattutto nella zona peloritana e tirrenica, da ieri pomeriggio, con temporali e forte vento, ha provocato danni e paura. Forti piogge si sono registrate a Milazzo, Barcellona Pozzo di Gotto, Terme Vigliatore e hanno causato frane, l'interruzione di strade invase dal fango, anche l'A20 è stata interrotta tra gli svincoli di Falcone e Barcellona Pozzo di Gotto, case e sottopassaggi allagati con persone rimaste bloccate nelle auto, in casa, e alcune famiglie isolate. Una donna rimasta dentro la propria auto invasa dal fango a Terme Vigliatore è stata soccorsa così come un'altra donna e i suoi due bambini a Tripi. A Milazzo un'ambulanza partita per soccorrere un infartuato è stata quasi sommersa dall'acqua e si è dovuta fermare. A Spadafora e Milazzo soccorse decine..

Premio Danzuso. Stasera a Catania la festa dello spettacolo

Sarà una festa del mondo dello spettacolo siciliano quella di lunedì 5 dicembre che, nel Teatro Brancati di Catania, segnerà il ritorno, dopo la pandemia, del Premio Domenico Danzuso (intitolato al giornalista, critico, saggista e docente catanese, per decenni punto fermo per la riflessione sui fatti culturali dalle colonne de "La Sicilia"), sia in presenza e sia in remoto, con una doppia edizione. Il premio speciale dell’edizione 2021, quella del ventennale, sarà consegnato a Francesca Ferro erede della gloriosa famiglia teatrale Ferro-Carrara, una “tra le più importanti del mondo” come sottolinea Fioretta Mari in un videomessaggio. Un omaggio attraverso Francesca, attrice di talento, ma anche Guglielmo, infaticabile regista, ai genitori Turi Ferro e Ida Carrara, "colonne" del teatro italiano della seconda metà del Novecento. La serata, condotta da Marina Cosentino,..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED