Musumeci ha fatto della giunta un monocolore elettorale

S’era detto fiducioso nell’unità del centrodestra, Nello Musumeci. Allontanando, così, possibili divisioni: “Nessuna contesa - aveva chiarito dal palco di Fratelli d’Italia, a Milano, durante l’Assemblea programmatica del partito -, c'è soltanto la necessità di fare chiarezza. Sono convinto che i leader delle forze politiche del centrodestra troveranno le ragioni che uniscono”. Oltre alla buona volontà dei leader nazionali, però, servirebbe anche la sua. Invece la mossa sperimentata ieri – cioè la nomina di un suo fedelissimo, Alessandro Aricò, alla guida dell’assessorato alla Formazione professionale – è la pietra tombale sui rapporti col resto della coalizione. E la conferma spietata che Musumeci non ha alcun tipo d’interesse a trovare “le ragioni che uniscono”. Bensì a coltivare i propri, di interessi. La sua giunta è ormai monocolore: ad eccezione di Scavone,..

Santori, santoni,
propaganda e cotillon

Santoni & Santori. Propaganda & Cotillon. La danza della democratura, per dirla con Eduardo Galeano, lo scrittore uruguaiano de “Las venas abiertas de América Latina”. Uno che aveva sperimentato sulla sua pelle che talvolta la democrazia può convivere con la dittatura, mescolarsi in una sola parola. Fino ad arrivare ad una data fatidica, il punto di svolta del modello di sistema politico. Lui che aveva vissuto di persona il golpe militare in Uruguay nel 1973 e poi quello dei generali in Argentina nel 1976.  E che per due volte era finito nella lista nera dei condannati dagli “squadroni della morte”. Noi il cotillon della democratura lo vediamo in tv. Ballando con stelle scadenti che già a guardarle danno la misura dello spirito del tempo. E anche del luogo. In Italia..

Da Ambelia a Cannes.
Gli sprechi?
Vedi alla voce stampa

Gli ultimi sprechi della giunta regionale presieduta da Nello Musumeci si trovano sotto la voce “stampa e comunicazione”. Una pratica, obliqua e sotterranea, attraverso la quale una montagna di denaro pubblico finisce per foraggiare, senza regole e senza controlli, siti, agenzie, giornaletti e pubblicazioni che poco o nulla hanno a che fare con l’informazione. Nel tentativo di fare luce su un malcostume ormai dilagante ho scritto una lettera aperta a Roberto Gueli, presidente dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia. Eccola. “Caro Roberto, mi rivolgo a te perché conosco la tua serietà professionale e l’idea – ancora nobile e incontaminata – che tu hai del giornalismo. Questo mestiere non attraversa certamente un periodo florido. L’età dell’oro è tramontata da parecchio tempo ed è difficile per tutti, redattori ed editori, garantire una informazione..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED