La guerra d’Ucraina. Cristo si è fermato a Roma

Cristo si è fermato a Roma. Mentre da più di due mesi incombe, in un crescendo di violenza, dolore e morte, la guerra in Ucraina. Guerra adesso emersa e visibile a tutti con l’ingresso delle truppe russe nel paese, ma latente e misconosciuta per anni. Soprattutto nella regione del Donbass dove l’Ucraina confina con la Russia. Per dire, già nel 2014 l’ex segretario di stato Usa e premio Nobel per la pace nel 1973 Henry Kissinger, non sospettabile di filo putinismo, aveva avvertito che c’era una vera e propria mina vagante pronta a esplodere sul fronte orientale dell’Europa. “Una saggia politica dovrebbe cercare il modo di favorire l’intesa fra le due parti dell’Ucraina: quella nazionalista e quella russofona. Non il dominio di una fazione sull’altra. Spingere l’Ucraina a far parte..

“Da naso a naso”. Buttafuoco show al teatro Politeama

E’ un Buttafuoco che non ti aspetti, più teatrale e drammaturgico che giornalista sagace e pungente che siamo abituati a vedere in tv, sempre super richiesto da anchorman e conduttrici di prime time, dei più importanti canali della tv nazionale. Sovrintendente, Commissario straordinario e Direttrice artistica, rispettivamente Vaccari, Tarantino e Fratta, del teatro Politeama, quando hanno pensato a lui per fissare una delle date della rassegna di incontri culturali: “Domeniche civiche”, sapevano già che lo scrittore di Agira, tenesse incollato il pubblico, per quasi un’ora, su una dissertazione dal titolo: “Da naso a naso – Pinocchio e Cyrano de Bergerac”. Collodi e Edmon Rostan E’ lui stesso a confessare di essersi fatto stregare dalla lettura di due preziosi volumi di Carlo Collodi e Edmond Rostan. Il primo, Le Avventure di..

Chi lo denigra? Ah, se Musumeci si guardasse allo specchio

“Ma io non mi lascio delegittimare da Miccichè”, ha dichiarato Nello Musumeci al Corriere della Sera. Certo, Miccichè ha picchiato duro e ha manifestato apertamente un netto e totale dissenso verso l’ipotesi che la Regione possa essere malgovernata per altri cinque anni dall’attuale Presidente. Ma il dibattito è rimasto sempre dentro i confini della politica. Quelli che delegittimano Musumeci sono, manco a dirlo, gli assessori ai quali lui ha assegnato le più ricche praterie del potere. Innanzi tutto l’assessore all’Economia, Gaetano Armao. Ha avuto quattro mesi di tempo per preparare il Bilancio ma il tempo è quasi scaduto e l’Ars non ha ancora in mano i documenti da esaminare. Un oltraggio ai partiti, al Parlamento, alla democrazia. Subito dopo va ricordato Ruggero Razza, l’imperatore della Sanità: voleva trasformare l’Oasi di..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED