Noi, carbonari della riapertura, contro i fanatici del Covid

Siamo la nuova Carboneria. Ci telefoniamo nascosti negli anfratti delle nostre case, ci scriviamo su chat che speriamo nessuno porterà mai alla luce. Sussurriamo parole manco avessimo l’amante. Siamo, in estrema sintesi, la Carboneria di chi si è rotto i coglioni del fanatismo di chi oltre al Covid vede solo il Covid. Di chi si è rintanato a casa per paura, dei fanatici delle mascherine e dei vaccini. Dei fanatici del chiudiamo tutto, di chi ritiene che la morte civile e psicologica sia preferibile a quella vera, carnale, terrena. Di chi, a ogni tua timida opposizione, ti risponde “e le bare di Bergamo? Te le sei scordate le bare di Bergamo?”. Siamo la Carboneria di chi vuole che il mondo torni a girare come una volta, come sempre, e storciamo il..

L’abbraccio mortale di Letta col defunto partito di Grillo

Come in una coazione a ripetere, Letta ripercorre la via del suo predecessore ma in una posizione ancor più debole. Se c'era un senso tattico (poi rivelatosi insensato) nel "Conte o morte", ora l'alleanza diventa "Conte e morte", perché è evidente che il M5stelle è un cadavere di cui si stanno celebrando le esequie. Fuor di metafora, alcuni esempi: 1. Elezioni amministrative. Come si pensa di allearsi a Roma con loro (Raggi o non Raggi) quando la città non li sopporta più e non vede l'ora di liberarsene. I liberatori saranno allora quelli del centro destra. E che forza se ne ricava altrove se anche quando erano in auge nella sbornia populista del paese, nelle elezioni amministrative nessuno gli ha mai dato credito? 2. Elezioni politiche. Ma che senso ha..

E poi c’è lui, Morra:
il marchese del Grillismo

Lui, l’apostolo della purezza, il cacciatore di privilegi, il Torquemada della politica marcia e decadente, il generale Patton degli apriscatole di tonno. Ah, incidentalmente anche il Presidente della commissione antimafia. Sabato mattina è una furia. Seguito dagli agenti della scorta irrompe negli uffici della centrale operativa territoriale dell’azienda sanitaria di Cosenza, prende di petto i cinque medici che si trova davanti, tra cui due donne, gli urla “incapaci”, “non siete in grado di gestire la campagna vaccinale”, “al numero verde non risponde nessuno” (infatti da settimane le prenotazioni si effettuano tramite piattaforma informatica). Uno dei medici ha un malore. Ma non è tutto. Intima agli agenti della scorta di prendere le generalità dei presenti e poi si attacca al telefono con il Vice Ministro Sileri e con il commissario ad..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED