Mattarella nel cuore dell’Ue:
fatela funzionare o la perdiamo

L’Unione Europea sconta “lacune e ritardi del passato”, ma adesso, se non si rimette in sesto, se non si riforma, si perde. Non è la prima volta che Sergio Mattarella lancia l’allarme sullo stato dell’Unione alle prese con sfide globali, un mondo in veloce cambiamento, debole perché ancora bisognosa di maggiore integrazione tra gli Stati membri. La visita del presidente a Bruxelles, nel cuore delle istituzioni europee, rafforza il messaggio, lontano dall’idea di un’Europa delle nazioni, a sostegno di un’Europa più coesa e più forte. Continua su Huffington Post

Terzo mandato, cade
l’ultimo pilastro grillino

La casta è morta, viva la casta. Mentre il governo sbarra la strada al terzo mandato dei presidenti di regione, i Cinque Stelle fanno cadere i paletti che sin dalla nascita del Movimento lo caratterizzavano come movimento anti-casta. Addio al principio "uno vale uno". Ora uno vale uno, due… tre e anche quattro o cinque. Le nuove regole del M5s sul terzo mandato assomigliano molto a quelle del Pd. Sono incentrate cioè su ampi poteri di deroga al consiglio nazionale e al presidente Giuseppe Conte. Questo significa che potranno ricandidarsi tutti i big in bilico: Roberto Fico e Virginia Raggi in primis, che potranno presentarsi nuovamente alle elezioni, anche se hanno già all’attivo rispettivamente due mandati parlamentari e tre in consiglio comunale. Di più: con queste norme può candidarsi anche..

Solo fuffa. Il mondo non s’è convertito al cattolicesimo

Dopo questo periodo di ubriacatura papista, dopo che il Vaticano ha trionfato in telegiornali e giornali – un po’ meno fuori Italia – e dopo che tutti, proprio tutti, si sentivano competenti nel prevedere le fumate e le parate degli svizzeri, dopo che tutti giuravano che sarebbero andati a meditare sulla tomba di Francesco, dopo essere andati a farsi un selfie davanti al suo catafalco benché fosse proibitissimo, il papato e con esso la Chiesa cattolica ma pure, temo, la religione cristiana scompariranno dal nostro orizzonte. Basta, oggi tutto passa rapidamente di moda, e più è stata forte l’ondata della moda tanto più veloce è il declino. Quello che piaceva veramente, di questi eventi, era la ritualità antica, i costumi rinascimentali, il segreto. Cioè la superficie, non il cuore della..

Dopo Giletti, Salvini porta in Rai anche Barbara D’Urso

Altro che terzo mandato. Matteo Salvini, ministro dei Trasporti e vicepresidente del Consiglio, nel tempo libero fa anche il direttore dei palinsesti. Uno che vuole la tv verace, il servizio pubblico genuino e popolare che sappia parlare alla gente vera, alla gente che soffre e che piange. E allora dopo la “missione Giletti” in Rai, il segretario della Lega punta al bis: riportare in tv anche Barbara D’Urso. Non su un canale qualsiasi, ma su Rai 1, da gennaio, ogni venerdì pomeriggio. Con un programma di – attenzione attenzione – “emotainment”. Così ci dicono almeno dei dirigenti Rai. “Emotainment”, ripetono. Ecco. Che non è una malattia tropicale, ci assicurano. Ma è un minestrone di lacrime, chiacchiere e sorrisi al wattaggio di un faro. Roba, giurano, che farà sembrare “Domenica In”..

Giuli di fronte a un esercito ideologico arruffato

La superiorità di Alessandro Giuli sui suoi interlocutori è talmente evidente che ci si domanda perché mai passi il suo tempo a polemizzare con loro. Uno che sa decrittare con maestria i miti italici e mediterranei arcaici, e fa incursioni nel sacro e nel profano da quando portava i calzoni corti, un esperto della sezione aurea e della battaglia di Talamone, uno così può a stento comprendere la dimensione in cui si muove un attore come Elio Germano, reduce da un flop artistico e commerciale come il film su Berlinguer, banale interpretazione sentimentale di un falso mito politico, compensato solo dal ridicolo lobbismo cinematografico di propaganda ideologica caro alla solita gente del solito ambiente, quelli che gonfiano i palloncini dei non autori e dei non attori. Ho visto un trailer..

La prima di Leone XIV tra la pace
in Ucraina e i bambini di Gaza

"Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia, camminando con voi sulla via dell'amore di Dio, che ci vuole tutti uniti in un'unica famiglia". Lo sottolinea papa Prevost nella messa con cui si apre ufficialmente l'era di Leone XIV. Il passaggio è stato accolto dall'applauso di Piazza San Pietro dove si sono radunati circa 150 mila fedeli. "Amore e unità: queste - scandisce - sono le due dimensioni della missione affidata a Pietro da Gesù. Ce lo narra il brano del Vangelo, che ci conduce sul lago di Tiberiade, lo stesso dove Gesù aveva iniziato la missione ricevuta dal Padre: 'pescare' l'umanità per salvarla dalle acque del male e della..

L’Accademia dei provinciali che governa il partito del Cav

Sognava la rivoluzione liberale, ha attuato quella del provinciale. La Forza Italia d. C. (dopo Cav.) è il tripudio del territorio, delle preferenze, delle bande musicali da valorizzare (con una proposta di legge da otto milioni di euro) e poi sagre e parrocchie, campetti e oratori. Maradona, d’altronde, non c’è più. Restano i gregari, i Renica, la classe operaia andata quasi in paradiso e diverse stelline qua e là. Finito in gloria il movimento d’opinione del capo carismatico, ora c’è il porta a porta dei tajanei. Molto centro e sud, meno Milano e nord produttivo. Sono i provinciali europei. E’ l’accademia del rustico azzurro, scarpe grosse e cervello fino. La riscossa della contea, gente di poche parole e molta fede: vota Antonio! Se Silvio Berlusconi dopo la sconfitta del ’96..

Si decide il futuro di Kiev
e Giorgia Meloni scompare

Una foto che vale un programma, una strategia politica e chissà quanti articoli giornalistici. Emmanuel Macron è al centro, di fianco a Volodymyr Zelensky. Ci sono anche il britannico Keir Starmer, il tedesco Friedrich Merz, il polacco Donald Tusk. Tutti guardano un telefono. Dall’altra parte c’è Donald Trump. È il nuovo vertice dei Volenterosi per l’Ucraina, riunito a Tirana al termine della riunione della Comunità politica europea, organismo che mette insieme oltre 40 Stati accomunati dal posizionamento al fianco di Kiev nel conflitto con la Russia. Proprio di questo parlano i sei leader mondiali: le trattative di Istanbul tra Ucraina e Mosca, condizionate dall’assenza di Vladimir Putin e dunque anche di Donald Trump. Zelensky è rimasto in Turchia a disposizione fino a oggi, poi si è spostato a Tirana, con..

Berlino gela Giorgia Meloni
“L’Italia partner non strategico”

Italia "esclusa" dagli alleati strategici della Germania nel nuovo patto di coalizione di governo su input della Spd: una indiscrezione del quotidiano tedesco Die Welt che rimbalza da Berlino a Roma, scatena l'ira del governo, perché si tratta secondo Tommaso Foti di un "atto gravissimo", anzi, come dice Antonio Tajani, di una vera e propria "scelta antieuropea". Così si apre in poche ore anche un nuovo terreno di scontro interno con le opposizioni, colpevoli, agli occhi dei meloniani, di restare in silenzio davanti ad un "sabotaggio" politico. "È inutile che i socialisti dicano di essere europeisti" quando "cercano di dividere l'Europa che deve invece in questo momento essere unita", rimarca Tajani, convinto che il cancelliere tedesco Friederich Merz ed esponente della Cdu e della famiglia dei popolari come Forza Italia..

Il giallo Mattei. Si è scritto complotto, era maltempo

Il caso Mattei cambia di segno. Un numero impressionante di giornalisti, di pentiti di mafia, di tecnici e di magistrati pistaroli, come si dice con espressione agghiacciante divenuta proverbiale, deve cambiare la parola chiave, di contenuto terroristico, che ha circondato l’incidente aereo in cui morì il presidente dell’Eni Enrico Mattei, il 27 ottobre del 1962 nel cielo di Bascapè, Milano. Devono scrivere “maltempo” dove era stato scritto, in articoli, libri, fascicoli giudiziari, film e molto altro, e per più di cinquant’anni, “complotto”. Una controinchiesta di Lupo Rattazzi, pilota, studioso degli incidenti aerei, fornisce una spiegazione attendibile e drammatica, ma piana e lucida, esente dalla febbre pistarola dell’omicidio politico del signore del petrolio e della politica italiani, di che cosa sia successo e perché sia successo in quel giorno fatale che..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED