Questo sicilianismo
inutile e dannoso
In Sicilia abbiamo troppe categorie rimaste senza rappresentanza. C’è una classe imprenditoriale decimata dalla piovra dell’antimafia che aggredisce preventivamente le aziende e i patrimoni, infischiandosene delle sentenza di assoluzione e mandando in malora formule imprenditoriali vincenti e posti di lavoro. Tanti posti di lavoro. C’è una classe lavoratrice fantasma perché un contratto non si trova e a volte è meglio ‘la disoccupazione’ e Dio ce ne scanzi dal reddito di cittadinanza. C’è un esodo di giovani agghiacciante, ma non muovendosi sui barconi scortati da ong non fa notizia, non è pop. C’è un esercito di precari che, stante la beltà del posto fisso, il mutuo non l’ottiene perché non ha garanzie e non resta che attaccarsi alla gonna di mammà finché ce n’è. C’è un popolo di agricoltori mazziato da..