Il rodeo della Finanziaria

Non ci sono soldi per la sanità. Ogni parlamentare godrà di mezzo milione. La logica delle mance

Piccoli e grandi sprechi

La Regione spende migliaia di euro per il cerimoniale. Ma gli abusi del turismo sono peggio

Un brutto silenzio
che sa di omertà

Gli avversari sostengono che dentro Fratelli d’Italia si è consolidata la cosiddetta “corrente turistica”. La quale si è ingrossata, e pure ingrassata, grazie ai milioni distribuiti a destra e a manca sotto la voce “comunicazione”. Sugli azzardi e le spregiudicatezze dell’assessorato di via Notarbartolo – da SeeSicily agli affari di Cannes – sono già intervenute le procure: sia quella penale che quella contabile. Ma sperare di avere un cenno di verità dalla magistratura è un’impresa: la giustizia ha i suoi tempi. Ancora più difficile è ottenere una parola di chiarezza dalla politica. Il presidente della Regione, Renato Schifani, sfugge al confronto con il parlamento e l’opposizione sembra ormai rassegnata ad accettare come una fatalità questa miserabile deriva del silenzio. Chi si occuperà del Bellini Context? Nessuno. Dal silenzio all’omertà il..

La Regione fa cultura?
Che Dio ce ne guardi

La madre di tutti gli scandali è SeeSicily, il programma che, con la banalissima scusa di promuovere il turismo, ha regalato 24,8 milioni di euro, ai grandi gruppi editoriali, da Mediaset alla Rai a Urbano Cairo. Poi ci sono gli scandali minori: Cannes Uno, Cannes Due. Fino al Bellini Context, appena concluso. Tutte iniziative azzardate, soprattutto perché nascondono un trucco chiamato “comunicazione”: una parola vaga che consente ai maneggioni della politica di favorire gli amici, di foraggiare le clientele, di ingraziarsi giornali e tv, di lustrare i bilanci di aziende che sanno come disobbligarsi. Per la comunicazione del Bellini Context sono stati versati a un privato – un habitué del colpo grosso – 900 mila euro. Al teatro lirico di Catania che, con orchestra e cantanti, ha curato la messa..

SeeSicily alla resa dei conti

La Regione straccia i contratti con gli albergatori. Schifani arrossisce, il feudo del turismo resta a FdI

Schifani tra due fuochi

SeeSicily. Da un lato la pretesa di verità, dall'altra lo strapotere dei meloniani. La stangata dell'Audit

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED