Huffington Post

Fico, grillino pentito? “Vorrebbe
mantenere un ufficio alla Camera”

Eletto il nuovo presidente della Camera, Lorenzo Fontana, il predecessore Roberto Fico si prepara a traslocare. O forse no. Secondo alcune indiscrezioni, riportate da Repubblica e Corriere della Sera, il pentastellato vorrebbe mantenere ufficio e staff, seppur in formato ridotto, a Montecitorio. “Spero si tratti di una menzogna”, ha commentato l’ex M5s Alessandro Di Battista su Twitter. Oggi Fico è fuori dagli eletti del Movimento 5 Stelle, in virtù del “no” al doppio mandato, ma non sarebbe intenzionato a rinunciare ai benefit da ex presidente: vorrebbe conservare l'ufficio di Palazzo, nella stessa stanza che fu di Pier Ferdinando Casini, e tenere due collaboratori, entrambi esterni agli organici di Montecitorio. Va precisato che il 5s non commetterebbe alcuna violazione della prassi: tali benefit, infatti, spettano di diritto agli ex presidenti del..

Quarta votazione alla Camera
Forza Italia sceglie Fontana

Dopo le tre fumate nere di ieri, alle 10.30 si prosegue con la quarta votazione a maggioranza semplice per l’elezione del presidente della Camera. L’obiettivo della Lega è far eleggere Lorenzo Fontana. Ieri Ignazio La Russa è salito alla presidenza del Senato - la seconda carica dello Stato - con 116 preferenze, ma senza i voti di Forza Italia. Sarebbero quindi 17 i senatori dell’opposizione che lo hanno scelto. Continua sull'Huffington post con la diretta

Il custode di Palazzo Madama

Il passato nel Msi, la svolta di Fiuggi, le polemiche su Salò, la fondazione di FdI: il ritratto di La Russa

Guerra in Ucraina, si riunisce il G7
Mosca minaccia un’escalation

È il giorno dopo la pesante offensiva missilistica russa contro le città ucraine, che ha causato 19 morti e oltre 100 feriti. A fornire il bilancio è il ministro dell'Interno ucraino, Denys Monastyrskyi, durante un telethon nazionale, scrive Ukrinform. "In realtà, si tratta del secondo attacco missilistico massiccio dopo il 24 febbraio e, probabilmente, del più grande bombardamento della storia in termini di infrastrutture energetiche importanti. Ora può essere chiamato terrorismo energetico, una continuazione del terrorismo nucleare e mi riferisco alla centrale di Zaporizhzhia, continuamente bombardata dai russi". Proprio Zaporizhzhia è stata colpita nuovamente nella notte, si contano almeno 15 esplosioni, "le forze russe hanno preso di mira un sito infrastrutturale" nella città, rende noto il governatore dell'Oblast, Oleksandr Starukh. Continua sull'Huffington Post

L’Onu e il mondo col fiato sospeso
Putin si annette le terre d’Ucraina

Il presidente russo, Vladimir Putin, presiederà l'atto di annessione delle regioni ucraine di Donetsk, Lugansk, Kherson e Zaporizhzhia, a cui parteciperanno anche i leader filo-russi dei territori separatisti. Alle 15 (le 14 in Italia) al Cremlino Putin parteciperà alla cerimonia di firma dei trattati di adesione alla Russia delle quattro regioni dell'Ucraina, sulla base dei referendum che, secondo Mosca, hanno sancito la "volontà di autodeterminazione" delle popolazioni locali. Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha convocato una riunione urgente del Consiglio di sicurezza e difesa nazionale che si terrà nelle stesse ore della cerimonia a Mosca. Continua sull'Huffington Post

I collegi: disfatta per Di Maio
Bonino & Calenda: doppio ko

Qualche sorpresa, grandi esclusioni nelle sfide nei collegi uninominali. Napoli Fuorigrotta, disfatta Di Maio. Nella grande 'rissa' a quattro tra big esce vincitore l'ex ministro dell'Ambiente Sergio Costa, in corsa per il Movimento 5 Stelle, che raccoglie il 39,7% e batte i tre avversari: il ministro degli Esteri ex pentastellato Luigi Di Maio (24,45%), l'ex forzista Maria Rosaria Rossi (22,5%) e l'attuale ministra del Sud Mara Carfagna (7,1%). Continua sull'Huffington Post

Gli 007 americani: così la Russia
ha finanziato i partiti nel mondo

Dal 2014 a oggi la Russia ha finanziato con 300 milioni di dollari partiti politici e candidati in oltre 20 Paesi per accrescere la propria influenza all'estero: a dirlo è un rapporto degli 007 americani. Un alto funzionario di Washington ha fatto sapere che gli Usa "ritengono che queste siano stime minime e che la Russia ha probabilmente versato segretamente ancora più fondi che non sono stati rintracciati". Secondo quanto si apprende, le informazioni declassificate del report di intelligence sono state condivise con altri Paesi. Gli Usa, viene evidenziato, si aspettano che nei prossimi mesi la Russia si affiderà sempre di più ai suoi mezzi di influenza coperta per tentare di minare le sanzioni internazionali per la guerra in Ucraina e mantenere la sua influenza nel mondo. Continua sull'Huffington Post

L’esordio al trono di Re Carlo
“Prometto di servirvi sempre”

Charles Philip Arthur George Windsor ha rivolto il primo discorso da sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth. Dal salotto blu di Buckingham palace, lo stesso dove la madre ha pronunciato molti dei suoi messaggi natalizi, Re Carlo III parla seduto a una scrivania spoglia, con un mazzolino di piselli odorosi e rosmarino, simbolo di rimembranza, vicino ad un vaso con tre corgi scolpiti nella base, in omaggio all'amore della madre per questi cani, e con una foto della madre, la Regina Elisabetta II, scomparsa ieri. Queste le parole del suo messaggio alla Nazione: Continua sull'Huffington Post

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED