Paolo Cesareo

Carenza d’acqua, “livello critico”
L’allarme della Protezione civile

In Sicilia e Sardegna, "la problematica legata al deficit idrico è particolarmente evidente e critica. Questa carenza di risorsa idrica fa sì che sia maggiormente difficoltosa l'azione di presidio del territorio svolta dal settore agricolo e questa situazione, accompagnata agli incendi boschivi sempre più frequenti, rende il territorio maggiormente vulnerabile rispetto ai fenomeni alluvionali e franosi". Ad affermarlo è il capo del dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, nell'audizione in commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall'insularità. Le due isole maggiori, ha spiegato, sono allocate in un contesto geografico "molto particolare, al centro del Mediterraneo", caratterizzato da "un aumento della frequenza di fenomeni siccitosi, interrotti da brevi periodi di fenomeni alluvionali particolarmente repentini e conseguenti fenomeni franosi che provocano gravi danni alle infrastrutture e agli insediamenti abitativi e..

A19, code e polemiche infinite
Schifani: via il responsabile Anas

Scontro frontale tra la Regione Siciliana e Anas per la gestione dei cantieri sull’autostrada A19 Palermo-Catania, che anche nella giornata di domenica ha collezionato un primato poco onorevole: code di 4 km nel tratto di Bagheria. Il presidente Renato Schifani ha duramente criticato l’azienda per la «scarsa collaborazione» e la «pianificazione sbagliata» dei lavori, accusando i vertici regionali di Anas di aver ignorato per settimane l’ipotesi di un bypass per alleviare il traffico estivo e di aver lasciato la gestione in mano a «terze linee», nonostante i disagi subiti dagli utenti. Da qui la richiesta formale di rimozione del responsabile di Anas Sicilia, avanzata dalla Regione anche a livello ministeriale. La risposta dei dirigenti Anas non si è fatta attendere: in una nota ufficiale, la rappresentanza sindacale ha definito le..

Terza fascia in soffitta?

In commissione si fa spazio la riforma attesa da vent'anni. Messina: "Ruolo unico della dirigenza"

Il congresso monco del Pd

Barbagallo segretario, Cleo Li Calzi presidente dell'Assemblea. Ma il gruppo all'Ars è dimezzato

Il miracolo viene dal mare

I dissalatori mobili a Gela, P.Empedocle e Trapani. Produrranno 96 litri di acqua al secondo ciascuno

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED