I dannati della gogna/2. Quando Mulè finì nel tritacarne
di Ermes Antonucci per Il Foglio
Pubblicazione di notizie coperte da segreto istruttorio; diffusione di intercettazioni penalmente irrilevanti; colpevolizzazione preventiva; annientamento della privacy di indagati e imputati: il circo mediatico-giudiziario è entrato a far parte della vita del nostro Paese. Un meccanismo infernale, che ogni giorno spazza via carriere professionali, stabilità economiche, reputazioni, rapporti familiari, sociali e affettivi. Talvolta, vite intere. Nel suo libro "I dannati della gogna" (la prefazione è affidata a Gian Domenico Caiazza), Ermes Antonucci ripropone al lettore venti storie esemplificative di vittime della gogna mediatico-giudiziaria. Dopo Calogero Mannino, vi proponiamo il secondo estratto: il protagonista è l'attuale sottosegretario alla Difesa, ed ex direttore di Panorama, Giorgio Mulè. «Mi sento esposto al fuoco di un cecchino» Il processo mediatico ha raggiunto una nuova e inquietante frontiera. È quella in cui una persona mai..