Costantino Muscarà

Il fantasma d’Orleans che compra divani e liquida parcelle

Temendo, forse, di diventare oggetto di scherno – la soluzione ‘Schifani & Divani’ era la più quotata – il presidente della Regione ha stoppato il restyling dell’appartamento presidenziale. L’impegno di spesa da 22 mila euro per l’acquisto di una poltrona presidenziale, di due poltrone modello Oxford per gli ospiti e di un divano e altre due poltrone modello Arcadia (tutta roba d’alta classe), è andato a farsi friggere. Anche se nessuno, dentro Palazzo d’Orleans, si spiega chi abbia partorito l’idea. Musumeci? Manco a parlarne. Dalla sua comoda poltrona romana, il ministro del Mare e della Protezione civile ha chiarito che “l’acquisto degli arredi in questione non è mai stato disposto durante il precedente mandato presidenziale”. Anche Schifani si è detto all’oscuro, finendo per stoppare la spesa, ritenuta “inopportuna”. Mentre gli..

Turismo, i flop del Balilla

Ha puntato tutto sui grandi eventi e la pubblicità. Senza risolvere i problemi strutturali della Sicilia

L’attrazione fatale della Regione siciliana per la terza età

Un curriculum di tutto rispetto, e un epilogo alquanto singolare: il magistrato palermitano in quiescenza, Giovanni Ilarda, sarà il nuovo liquidatore del Consorzio Asi Sicilia orientale. Dopo l’esperienza da procuratore generale di Trento e di ispettore generale al Ministero della Giustizia, oltre che di assessore alla presidenza nel governo Lombardo, Ilarda si dedicherà alla liquidazione di un vecchio “carrozzone” che l’Irsap, nato dall’esigenza di consegnare un respiro nuovo alle realtà produttive dell’Isola, avrebbe dovuto archiviare da tempo. Invece no. Il Consorzio Asi torna alla ribalta grazie a Ilarda (fin qui, più che a liquidarlo è riuscito a resuscitarlo). Il quale, da membro dell’esecutivo, combatteva l’assenteismo e le strutture pachidermiche della Regione, imponendo una cura dimagrante per tutto. Forse sì: è l’uomo giusto al momento giusto. Anche se trattandosi di una..

La dura lex dei vincitori

Dalla giunta alle commissioni dell'Ars: se l'arroganza prevale sul merito. Il teorema Daidone

Patrioti in do maggiore

Dove c'è musica c'è Beatrice Venezi. Da Taormina al Ministero della Cultura nel segno di FdI

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED