Huffington Post

In Ucraina arrivano i carri armati
E Kiev già chiede i jet da guerra

Saranno circa 30 i carri armati Abrams che l’amministrazione Biden si prepara a inviare in Ucraina. Secondo fonti americane, la Casa Bianca potrebbe darne annuncio ufficiale già questa settimana, dopodiché serviranno alcuni mesi per addestrare le truppe e i tempi della consegna effettiva non sono ancora chiari. Fatto sta che la svolta degli Stati Uniti, finora riluttanti a mandare i propri carri al fronte contro la Russia, concede alla Germania quella cornice internazionale che Olaf Scholz ha sempre posto come condizione per cedere i Leopard tedeschi a Kiev. Senza più indugi, il cancelliere annuncia già oggi la decisione di inviare 14 carri in Ucraina. "Nel giro di tre mesi" i carri 'made in Germany' saranno al fronte, dice il ministro della Difesa Boris Pistorius. Berlino ha vinto la sua partita..

Meloni: non si torna indietro
Scatta lo sciopero dei benzinai

Confermato lo sciopero per i benzinai, a partire dalle 19 del 24 gennaio (dalle 22 sulle autostrade) per le successive 48 ore. Il Governo, secondo le associazioni di categoria Faib, Fegica, Figisc-Anisa, sta nascondendo le sue responsabilità a svantaggio degli addetti del settore, a cui rivolte accuse infondate di speculazione. Su questo, la premier Giorgia Meloni è fermissima: "Non potevamo tornare indietro su un provvedimento che è giusto, pubblicare il prezzo medio è di buon senso. Su altro siamo andati incontro. Nessuno vuole colpire la categoria". Continua su Huffington Post

Lombardia e Autonomia: Salvini
ha bisogno di una bandierina

Tanto tuonò che piovve, una pioggerellina primaverile destinata forse presto ad asciugarsi, o forse no. Il centrodestra si riunisce in un vertice che assicurano “non sia politico” per spegnere il brusio che lo accompagna, “servirà solo a pianificare i dossier e il lavoro del governo”, spiegano, e cosa c’è di più politico di questo? Giorgia Meloni accoglie dunque i due vice presidenti del Consiglio Matteo Salvini e Antonio Tajani, con loro ci saranno i ministri Roberto Calderoli, Elisabetta Casellati e Raffaele Fitto. Basta la ricognizione dei presenti per capire che il focus è su Autonomia e presidenzialismo, serve una registrata dei partiti di governo che vanno per conto loro, bisogna placare soprattutto gli ardori di Salvini. Continua su Huffington Post

Benzinai, avanti con lo sciopero
“La premier Meloni ci ha tradito”

“Siamo stati traditi dal governo. Venerdì, giorno del nostro ultimo faccia a faccia l’esecutivo, loro stessi avevano certificato che con i prezzi alti i gestori dei distributori non c’entrano niente. E invece ora scopriamo che il decreto pubblicato in Gazzetta non ha cambiato di una virgola l’accanimento mediatico che ci tratta alla stregua di furbetti e speculatori. Una cosa assurda”. La rabbia dei gestori dei distributori, come testimoniano le parole rilasciate ad Huffington Post da Bruno Bearzi, presidente di Figisc-Confcommercio, esplode di nuovo. Tanto che lo sciopero delle pompe di benzina indetto per il 25 e il 26 gennaio, congelato solo 72 ore fa a seguito di rassicurazioni del governo, viene ora confermato senza indugi. Continua su Huffington Post

Con Meloni arrivano più migranti
E non è neanche colpa delle Ong

L'ultimo gruppo era composto da 62 persone: 41 adulti e 21 bambini sono arrivati questa mattina al porto di Crotone. Provenienti da Iran, Iraq, Afghanistan e Bangladesh, sono stati salvati da una nave della Guardia di Finanza. L'imbarcazione militare ha intercettato il veliero, alla deriva, che li trasportava a largo di Isola Capo Rizzuto. È il primo sbarco del 2023 nel porto di Crotone, l'ennesimo in Italia. Ed è la conferma del trend che il nostro Paese sta registrando: gli approdi di migranti sulle nostre coste sono in costante aumento. Nel 2022 quasi 40mila migranti in più del 2021. Nei primi giorni del 2023 è già impennata rispetto all'anno scorso. Continua su Huffington Post

Benzina e gasolio alle stelle
In autostrada a 2,5 euro al litro

Di rincaro in rincaro da inizio anno, cioè da quando il governo ha cancellato definitivamente tutto lo sconto sulle accise, i prezzi dei carburanti continuano a crescere. E dopo la benzina segnalata nei giorni scorsi a quota 2 euro in alcune stazioni oggi è il caso del gasolio che i consumatori del Codacons fotografano verso i 2,5 euro al litro in autostrada. E si registrano picchi 'anomali' nelle Eolie o in Sardegna dove far arrivare la benzina costa di più. Proibitivi i prezzi in autostrada: in modalità servito la verde arriva a costare 2,392 euro al litro sulla A1 Roma-Milano, e il gasolio viaggia verso 2,5 euro al litro (2,479 euro). Continua su Huffington Post

I funerali di Benedetto XVI
La folla grida: santo subito

Da mezzanotte e fino alle 14 di oggi l'area attorno San Pietro sarà zona rossa, in occasione dei funerali di Benedetto XVI che saranno celebrati da Papa Francesco. Alle esequie del Papa emerito attesi capi di Stato, teste coronate e leader di altre fedi. Già 200mila persone hanno reso omaggio a Benedetto XVI, la cui salma era esposta fino a ieri nella basilica vaticana. Continua su Huffington Post

Il governo e i banchieri chiedono
alla Bce di andarci piano coi tassi

Nello stesso giorno in cui il Financial Times descrive l'Italia come l'anello debole dell'Europa nell'attuale contesto di tassi di interesse in crescita, l'associazione dei banchieri italiani domanda alla Bce di fermarsi con i rialzi. Le due cose sono intimamente collegate e rappresentano le due facce della stessa medaglia. La richiesta dell'Abi, veicolata dall'intervista al Sole 24 ore del suo presidente Antonio Patuelli, può lì per lì sembrare paradossale, se si considera che in linea di principio un istituto di credito tende a guadagnare man mano che sale il costo del denaro e quindi dei prestiti alla clientela. A ben vedere, però, l'appello alla Banca centrale affonda le radici proprio nell'attuale scenario macroeconomico. Continua su Huffington Post

La folla dei fedeli al Vaticano
per l’ultimo saluto a Benedetto

È un flusso ininterrotto che attraversa piazza San Pietro e prosegue fino al cuore della Basilica di San Pietro quello formato dalle persone giunte in Vaticano per le esequie del Papa emerito Benedetto XVI. Molti i fedeli che, una volta arrivati al cospetto della salma di Joseph Ratzinger, non riescono a resistere alla tentazione di scattare una foto. All'esterno del sagrato intanto, le code per poter accedere alla Basilica si vanno via via sempre più allungando. Continua su Huffington Post

Addio a Joseph Ratzinger
L’uomo che fu tre volte Papa

Joseph Ratzinger è morto, aveva 96. L'annuncio è stato dato poco dopo le 10 e 30 dal direttore della Sala Stampa vaticana, Matteo Bruni: "Con dolore informo che il Papa emerito, Benedetto XVI, è deceduto oggi alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano". Da lunedì 2 gennaio il corpo del 265mo pontefice della Chiesa cattolica, rimasto in carica dal 2005 al 2013, sarà nella basilica di San Pietro per l'omaggio dei fedeli. Continua su Huffington Post

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED