Enrico Ciuni

Una Regione di sprechi e affari

Da un lato c’è Micciché, debilitato nella stazza politica, che non desta particolari preoccupazioni; dall’altro le opposizioni, che nonostante l’incandescenza di Cateno De Luca, restano più o meno gestibili; in mezzo la commissione Antimafia, che ha tolto i veli sull’appalto da mezzo miliardo per la riscossione dei tributi negli enti locali (procedura sospesa da Falcone). Ma il vero avversario di Renato Schifani e del suo governo, in questo primo scorcio di legislatura, è la Corte dei Conti. Dopo aver sospeso il giudizio di parifica sul rendiconto 2020, e aver contestato la legittimità costituzionale della spalmatura del disavanzo, la Procura guidata da Pino Zingale ha ficcato il naso in altre questioni controverse che riguardano la Regione: a partire dallo scandalo di Cannes, su cui è stato aperto un fascicolo per appurare..

Palermo piange Biagio Conte
Il missionario laico dei poveri

E' morto questa mattina a Palermo Biagio Conte, 59 anni, missionario laico protagonista di numerose battaglie in difesa dei poveri e degli indigenti a Palermo dove nel 1993 aveva fondato la Missione Speranza e Carità. Da tempo era gravemente malato; attorno a lui si sono stretti fino all'ultimo i volontari e gli ospiti della comunità che aveva fondato. Nella missione si sta recando anche il vescovo di Palermo Corrado Lorefice. Il sindaco di Palermo Roberto Lagalla ha proclamato per oggi il lutto cittadino, esponendo a mezz’asta le bandiere presso tutte le sedi istituzionali e le scuole di ogni ordine e grado. Le suddette disposizioni dovranno essere mantenute fino al giorno in cui verranno celebrate le esequie. "La scomparsa di Biagio Conte - ha dichiarato Lagalla - lascia un vuoto incolmabile..

La Regione degli sprechi ha beffato pure Biagio Conte

Anche Renato Schifani, qualche giorno fa, si è recato al capezzale di Biagio Conte per rendere omaggio al frate laico che lentamente si sta spegnendo. Sia la Regione che il Comune di Palermo hanno promesso un sostegno alla Missione di Conte, la “Speranza e Carità”, che già mesi addietro aveva richiesto un aiuto per pagare le bollette e proseguire nella sua opera al servizio dei più poveri. Schifani si era impegnato a esaudire il desiderio di fratel Biagio. Ma proprio alla vigilia della sua visita in via Decollati, la Regione ha concesso alla Missione un contributo di 30 mila euro, a fronte di una richiesta di gran lunga superiore (468 mila). Il contributo è stato accordato nell’ambito della cosiddetta Tabella H, che nel tempo è stata falcidiata dalla carenza di..

Frana la sanità di Razza

Gli ambulatori convenzionati minacciano di fermare le prestazioni. Altro che sinergia coi privati

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED