Antimafia. Inganni e soprusi dei professionisti del bene
di Federica Olivo per HuffPost
Può la giustizia da un lato decretare, dopo anni di calvario e in maniera definitiva, l’innocenza di una persona, la sua estraneità dall’accusa di essere collusa con la mafia, e dall’altro condannarla a non avere più nulla? Spogliarla dei suoi averi, perché anche se non penalmente collusa, può essere sociologicamente considerata contigua a Cosa Nostra? Può. Perché quando si tratta di mafia alla giustizia penale si associano le misure di prevenzione. Le confische, i sequestri dei beni considerati frutto dell’attività mafiosa, gestiti da un altro tribunale. Quello delle misure di prevenzione, per l’appunto. Sono strumenti che prevede la legge. Non solo, come era in origine, nei confronti dei mafiosi inoppugnabilmente dichiarati tali. Ma anche a volte nei confronti di chi è imbattuto in una storia di mafia, non necessariamente per..