Totò Rizzo

Il mito del Gattopardo:
un docufilm sulle origini
in anteprima a Palermo

C’è la presenza costante di Gioacchino Lanza Tomasi a fare da fil rouge a questo racconto di Luigi Falorni, La nascita del Gattopardo, ritratto di Giuseppe Tomasi di Lampedusa: con la sua sagacia, il suo humor, la sua arte del narrare familiare, il figlio adottivo dello scrittore fa anche da deterrente al rischio di un’agiografia dalla quale, in verità, per struttura del racconto, mix tra documento e fiction (i testimoni dell’epoca “interpretati” da attori), il regista si tiene già alla larga. Scritto da Bernhard Pfletschinger, Thomas Keutner (a cui si deve l’idea) e dallo stesso Falorni, La nascita del Gattopardo (in anteprima a Palermo al Rouge et Noir) è la storia di questo aristocratico siciliano che – parole di Lanza Tomasi – «non fa niente tutta la vita, poi scrive..

Teatranti di lotta e di governo

Emma Dante riapre la sua Vicaria, altri artisti tra spazi già trovati o da trovare nel marasma di una politica comunale senza memoria

Verdone presenta l’ultimo film

Al Cine City King per l'anteprima di "Si vive una volta sola". Assieme a lui Rocco Papaleo e Anna Foglietta. Maglia del Palermo in omaggio

Amare Wagner e piazzarsi al Massimo

«Parsifal» ha inaugurato la stagione di opere e balletti 2020 del Teatro Massimo. Un contorno mediatico d'eccezione per un evento unico

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED