Il mito del Gattopardo:
un docufilm sulle origini
in anteprima a Palermo
di Totò Rizzo
C’è la presenza costante di Gioacchino Lanza Tomasi a fare da fil rouge a questo racconto di Luigi Falorni, La nascita del Gattopardo, ritratto di Giuseppe Tomasi di Lampedusa: con la sua sagacia, il suo humor, la sua arte del narrare familiare, il figlio adottivo dello scrittore fa anche da deterrente al rischio di un’agiografia dalla quale, in verità, per struttura del racconto, mix tra documento e fiction (i testimoni dell’epoca “interpretati” da attori), il regista si tiene già alla larga. Scritto da Bernhard Pfletschinger, Thomas Keutner (a cui si deve l’idea) e dallo stesso Falorni, La nascita del Gattopardo (in anteprima a Palermo al Rouge et Noir) è la storia di questo aristocratico siciliano che – parole di Lanza Tomasi – «non fa niente tutta la vita, poi scrive..