La Regione degli sprechi ha beffato pure Biagio Conte

Anche Renato Schifani, qualche giorno fa, si è recato al capezzale di Biagio Conte per rendere omaggio al frate laico che lentamente si sta spegnendo. Sia la Regione che il Comune di Palermo hanno promesso un sostegno alla Missione di Conte, la “Speranza e Carità”, che già mesi addietro aveva richiesto un aiuto per pagare le bollette e proseguire nella sua opera al servizio dei più poveri. Schifani si era impegnato a esaudire il desiderio di fratel Biagio. Ma proprio alla vigilia della sua visita in via Decollati, la Regione ha concesso alla Missione un contributo di 30 mila euro, a fronte di una richiesta di gran lunga superiore (468 mila). Il contributo è stato accordato nell’ambito della cosiddetta Tabella H, che nel tempo è stata falcidiata dalla carenza di..

Benzina e gasolio alle stelle
In autostrada a 2,5 euro al litro

Di rincaro in rincaro da inizio anno, cioè da quando il governo ha cancellato definitivamente tutto lo sconto sulle accise, i prezzi dei carburanti continuano a crescere. E dopo la benzina segnalata nei giorni scorsi a quota 2 euro in alcune stazioni oggi è il caso del gasolio che i consumatori del Codacons fotografano verso i 2,5 euro al litro in autostrada. E si registrano picchi 'anomali' nelle Eolie o in Sardegna dove far arrivare la benzina costa di più. Proibitivi i prezzi in autostrada: in modalità servito la verde arriva a costare 2,392 euro al litro sulla A1 Roma-Milano, e il gasolio viaggia verso 2,5 euro al litro (2,479 euro). Continua su Huffington Post

Calcio, un lutto senza fine
Si è spento Gianluca Vialli

E' morto a Londra l'ex attaccante di Juve e Samp, Gianluca Vialli. Le sue condizioni si erano aggravate nell'ultimo mese. Il 14 dicembre, infatti, Vialli aveva sospeso i suoi impegni con la Nazionale di Roberto Mancini per prendersi cura del suo fisico. Nei giorni seguenti l'anziana madre si era recata al suo capezzale, a Londra, segno che la situazione stava precipitando. Per Vialli, che combatteva da tempo contro un tumore al colon, non c'è stato più niente da fare. ei suoi 19 anni di carriera da calciatore ha disputato tra Serie A, Premier e coppe europee 673 partite, segnando 259 gol. In azzurro vanta un bronzo a Italia 90, un argento e bronzo agli Europei U21 del 1984 e 1986 per un totale di 59 partite con la Nazionale maggiore..

I funerali di Benedetto XVI
La folla grida: santo subito

Da mezzanotte e fino alle 14 di oggi l'area attorno San Pietro sarà zona rossa, in occasione dei funerali di Benedetto XVI che saranno celebrati da Papa Francesco. Alle esequie del Papa emerito attesi capi di Stato, teste coronate e leader di altre fedi. Già 200mila persone hanno reso omaggio a Benedetto XVI, la cui salma era esposta fino a ieri nella basilica vaticana. Continua su Huffington Post

Parole che inquinano. Se questa è la politica per l’ambiente

I tempi per le autorizzazioni ambientali, finite nell’occhio del ciclone, hanno avuto due riflessi: la "rimozione" (attraverso dimissioni) di Aurelio Angelini dal vertice della commissione Via-Vas, con la pubblicazione di un nuovo Avviso per rimpiazzare i suoi componenti; e uno scontro durissimo tra lo stesso Angelini, voluto dall’ex presidente Musumeci, e Renato Schifani. Che, per inciso, ha iniziato a picconare la commissione già in campagna elettorale, evidenziando la necessità di uno snellimento degli iter burocratici e autorizzativi per non danneggiare gli imprenditori (e i loro progetti). Ma la questione è tracimata dai canoni della correttezza e della collaborazione istituzionale, come dimostrano gli attacchi sferrati da Angelini contro i suoi detrattori. L’ormai ex presidente della commissione tecnico-scientifica, in queste ore, ha parlato di “una bugiarda campagna diffamatoria”, condotta dal presidente di..

Il governo e i banchieri chiedono
alla Bce di andarci piano coi tassi

Nello stesso giorno in cui il Financial Times descrive l'Italia come l'anello debole dell'Europa nell'attuale contesto di tassi di interesse in crescita, l'associazione dei banchieri italiani domanda alla Bce di fermarsi con i rialzi. Le due cose sono intimamente collegate e rappresentano le due facce della stessa medaglia. La richiesta dell'Abi, veicolata dall'intervista al Sole 24 ore del suo presidente Antonio Patuelli, può lì per lì sembrare paradossale, se si considera che in linea di principio un istituto di credito tende a guadagnare man mano che sale il costo del denaro e quindi dei prestiti alla clientela. A ben vedere, però, l'appello alla Banca centrale affonda le radici proprio nell'attuale scenario macroeconomico. Continua su Huffington Post

Renato Schifani, un presidente che cade spesso dal pero

Anche stavolta Renato Schifani non sapeva nulla. Come un mese fa, con la liquidazione della parcella a Pier Carmelo Russo e Francesco Stallone. Così il presidente della Regione ha innescato la retromarcia e imposto al suo assessore all’Energia, Roberto Di Mauro, la revoca della direttiva emanata alla vigilia di Natale, che prevedeva una verifica ad ampio spettro sulle autorizzazioni per gli impianti di energia eolica, fotovoltaica o da biomasse. A richiamare l’attenzione del governatore erano state le proteste degli imprenditori, che dal nuovo governo si attendevano uno snellimento burocratico e non, piuttosto, nuovi freni. Questa volta non c’entra Micciché, “nemico di comodo” a cui è più facile (e anche gratuito) appellarsi. Ma nella catena di comando della macchina regionale, evidentemente, qualcosa non funziona a dovere. Schifani ha appreso con una..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED