Dici Chinnici e subito
pensi a Crocetta:
il vecchio schema del Pd
Giuro che nutro il più sincero e profondo rispetto per la sua storia familiare, per il suo impegno di magistrato e per la tragica fine del padre, stroncato da un attentato mafioso il 29 luglio del 1983. Devo dire però, con altrettanta sincerità, che quando mi ritrovo davanti alla figura politica di Caterina Chinnici rivedo, tale e quale, lo schema di alleanze e di sottintesi che, nel 2012, portò alla nascita del governo Crocetta. Anche allora il Pd di Beppe Lumia e Antonello Cracolici ebbe il bisogno di nascondersi dietro la faccina pulita dell’ex sindaco di Gela, allora dotato anche di una appariscente e fuorviante aureola antimafia. Anche allora Crocetta conquistò la Presidenza della Regione col sostegno della cosiddetta società civile. Si scoprì poi che, dietro la società civile c’era,..