Il disagio degli adolescenti trasformati in carne da cannone

Presentata a Palazzo dei Normanni la relazione finale dell’indagine sulla condizione minorile in Sicilia, approvata nei giorni scorsi dalla Commissione antimafia presieduta da Claudio Fava. Al termine di un lavoro lungo 7 mesi, con 65 audizioni svolte in diverse realtà della Sicilia, la Commissione ha elaborato una indagine di oltre 100 pagine, nella quale si cerca di “dare una risposta alle preoccupazioni manifestate in più occasioni da parte dei Procuratori del Tribunale dei Minori oltre che da operatori scolastici, socio-assistenziali, socio-sanitari e del Terzo settore a fronte dei dati sempre più allarmanti sulla dispersione scolastica in Sicilia e, più in generale, sulle condizioni di estremo disagio sociale in cui versano i minori delle aree periferiche delle città siciliane”. Per i Commissari, queste criticità discendono da un intreccio di cause, nei..

Guastatori, vincitori e vinti nella faida di Forza Italia

I protagonisti sono quelli di sempre: il vicerè berlusconiano nell’Isola, Gianfranco Micciché, che è stato confermato da Arcore sulla plancia di comando; la messaggera del Cav., Licia Ronzulli, che ha tentato (invano) di distribuire ramoscelli d’ulivo; e poi i ‘dissidenti’ Marco Falcone e Gaetano Armao, alla guida di una frangia che da mesi – facendo sponda col senatore Schifani – chiede di commissariare il commissario. Agli attori della ‘crisi’ di Forza Italia, però, negli ultimi giorni si è aggiunto un protagonista inatteso: Marcello Dell’Utri. L’ex senatore, uscito dal carcere nel 2019 dopo aver scontato cinque anni per concorso esterno, si è iscritto alla partita autonomamente. E come racconta oggi Repubblica, sarebbe lui, dal quartier generale dell’Hotel delle Palme di Palermo, a dare manforte ai rivali interni di Micciché. Il rapporto..

Tragiche e piccanti. Memorie di guerra tra Palermo e Prizzi

In questi giorni di guerra mi sono ricordato di alcune cose che mi raccontava mia madre, ai tempi della mia adolescenza o poco meno. Lei, ed un gruppetto di compagne di classe, evidentemente insofferenti alla disciplina scolastica, erano solite snocciolare una sorta di filastrocca (parodia della omonima preghiera) che, pressappoco, suonava così: “Ave Maria, grazia plena, fa che venga la sirena, fa che venga l’inglesino nell’ora di latino e poi l’americano nell’ora di italiano…”. Non ricordo come proseguiva, ma il senso mi era più che chiaro. Insomma, auspicavano l’arrivo dei bombardieri degli Alleati, per sottrarsi a qualche brutto voto, o cose del genere. Da ragazzino ci ridevo sopra, ma ripensando a quel racconto, ripensandoci oggi, mi sono detto che dovevano essere proprio delle pazze incoscienti, lei e questo gruppetto di ragazze...

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED