Il centro gravitazionale che manca ai partiti di centro

L’Udc, i renziani di Italia Viva, il Cantiere popolare di Saverio Romano e Idea Sicilia, la nuova formazione di Roberto Lagalla, i gruppi che si collocano al centro della scena politica siciliana, ancora pochi giorni fa hanno ribadito di volere proseguire insieme, in vista delle elezioni comunali di Palermo della prossima primavera e di quelle regionali del successivo autunno. Non è possibile prevedere se il percorso sarà compiuto per intero, se arriveranno uniti alla meta, se sapranno conciliare varie ambizioni per esprimere candidati comuni per Palazzo delle Aquile e Palazzo d’Orléans, se sapranno elaborare una proposta credibile, con quali altre forze si alleeranno e se le loro aspettative si tramuteranno in consensi elettorali. Partiamo da una questione fondamentale, quella del progetto, che dovrebbe delineare l’identità del centro, fargli assumere la..

Falcone e l’aeroporto: l’esito del patto con il diavolo

Ancora un anniversario. Ancora uomini sull’attenti e corone d’alloro. Ancora le note del silenzio militare a colonna sonora di un ricordo... In questa ricorrenza vi è qualcosa che il tempo ha saputo trasformare in dolorosa saggezza. Come se la strage - volendo cancellare un uomo e la sua idea - ne avesse, invece, iscritto per sempre il nome nel firmamento della storia umana. Ma la domanda è ancora lì, in tutta la sua esplosiva importanza: “Perché fu ucciso Giovanni Falcone?” Non mi interessa una risposta di tipo giudiziario, questa la lasciamo alle corti ed ai tribunali. D’altronde, qualcuno di voi conosce, forse, il nome dei militari romani che inchiodarono il Nazareno sulla croce? Ben altro occorre conoscere di quell’annunciato e tragico sacrificio. Ad esempio, occorre conoscere come mai il sud dell’Italia..

I grillini e la gogna dei vitalizi per riscoprire se stessi

I parlamentari Cinque stelle gridano con quanto fiato hanno in gola e il loro quotidiano scrive parole di fuoco e di fiele contro la decisione del consiglio di garanzia del Senato, organismo di appello della giurisdizione interna, che ha confermato il diritto al vitalizio per Roberto Formigoni – il “celeste”, così veniva esaltato al tempo del potere, o il “corrotto”, dopo le barche e le ville di lusso, frutto di illeciti vantaggi - condannato in via definitiva a cinque anni e dieci mesi per reati commessi da presidente della Regione Lombardia nella gestione della sanità. I Cinque stelle manifestano indignazione e utilizzano le espressioni più dure nei confronti dei “giudici” che, a maggioranza, hanno assunto il provvedimento – la più “elegante” tra loro è stata la ex ministra Azzolina, che..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED