Il Pd, l’avvitamento grillino e un’intesa quasi impossibile

A Roma non c’è accordo tra Movimento cinque stelle e Partito democratico. Non c’è accordo in nessun’altra delle grandi città nelle quali si voterà in autunno. Ognuno per sé e tutti per la destra. Enrico Letta ha cercato l’alleanza con i grillini finendo sul muro di gomma di una realtà acefala, opaca, impigliata in incomprensibili e paradossali vicende che rischiano di diventare anche giudiziarie, prigioniera di una società privata che, da anni, condiziona la più grande forza parlamentare e di riflesso le istituzioni del Paese e con un “garante” che ha necessità di qualcuno che “garantisca” lui, aiutandolo a ritrovare un normale equilibrio mentale. Malgrado il Movimento abbia mostrato da tempo di non essere in grado di compiere una scelta diversa da quella dell’arrocco nella speranza di tenere ciò che..

Il senso spettacolare di Marco Travaglio per il segreto

Lungi da noi l’idea di voler prendere posizione su quello che Giancarlo Caselli su “La Stampa”, parafrasando il vate Gadda, definisce “Quer pasticciaccio brutto der Csm”. Da cronisti inoltre siamo inevitabilmente contrari a tutti i segreti d’ufficio, d’indagine, di Stato, cioè il nostro mestiere è raccontarli i segreti, altri fanno il mestiere di custodirli. So che questo è cinismo da vecchio giornalista, ma uno alla fine s’affeziona ai propri difetti. Tuttavia ci incuriosisce, ci intriga, c’appassiona la svolta garantista di Travaglio che da qualche settimana ha spostato il suo giornale, “Il Fatto Quotidiano” dal fronte manettaro e giustizialista a quello garantista, specie se da garantire ci sono persone non invise alla testata tipo il figlio di Grillo. Analoga linea è stata sposata sul “pasticciaccio”. Una delle poche cose certe e..

Turlupinare: verbo da declinare per il Ponte sullo Stretto

“Turlupinare v. tr. [dal fr. turlupiner, prob. connesso con il nome della setta dei turlupins (v. turlupini), che passò a indicare «chi scherza sulle cose di religione, o che ama fare beffe di cattivo gusto»; Turlupin fu poi nome d’arte di un attore fr. di farse, Henry Legrande († 1634), noto anche come Belleville]. – Raggirare, ingannare beffando la buona fede o l’ingenuità altrui: ti sei fatto t.; ti hanno turlupinato, quest’orologio è una patacca!” (Cit Treccani.it/vocabolario) Fra poco, ma andrebbe già benissimo adesso, il comitato scientifico della Treccani, o anche l’accademia della Crusca, o anche il testo di una canzone di Fedez, potrebbe autorevolmente inserire fra i sinonimi del verbo che evoca Monsieur Turlupin anche “pontedimessineggiare”. Ultimamente il verbo pontedimessineggiare è stato declinato a iosa nelle più alte sedi istituzionali come allenamento alla nuova edizione di “LOL-Se..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED