Paragonare i 5 Stelle alla mia Dc è un torto alla storia

Qualcuno sui giornali ha paragonato gli "Stati generali" dei Cinque Stelle ai congressi della Democrazia Cristiana o alle riunioni dei "Dorotei", il gruppo moderato di quel partito che inizialmente era composto, tra gli altri da Moro, Colombo, Antonio Segni, Rumor - ma chi erano costoro, si chiederà Toninelli, mentre Di Battista pretenderà di sapere se sono in regola con gli scontrini -. Quei giornalisti non hanno visto i congressi democristiani e non hanno mai tentato di conoscere la storia del Paese, continuando a ripetere le frasi fatte sulla Prima repubblica, senza essere minimamente scossi nelle loro banali certezze dai "luminosi" esempi della Seconda repubblica e della sua classe dirigente. Nei congressi democristiani si confrontavano posizioni politiche, visioni diverse sui grandi problemi del Paese e si componevano posizioni di potere. La..

Pensino a salvare noi, anziché il cenone di Natale

È il nostro destino. Il destino di noi italiani, attaccarci alle minchiate nei momenti di emergenza, di panico, di allarme rosso. Il governo sta mettendo a punto il piano per salvare il cenone di Natale. La gente muore, perde il posto di lavoro, le aziende chiudono e loro pensano a salvare il cenone di Natale. Questo non è il momento di essere buoni, è, al contrario, il momento della concretezza, della determinazione, delle scelte impopolari, della bava alla bocca, di un certo tipo di cattiveria, quella che ti fa vincere le partite anche se gli altri sono più forti. È il tempo di fottersene dei regali di Natale, degli addobbi, altro che cenone di Natale, ma chi se ne fotte poi del cenone di Natale? Se c’è da uscire da..

Viva Biden. L’elenco del telefono della sinistra italiana

In effetti doveva succedere e finalmente è successo: in una bellissima intervista concessa a «La Repubblica», Walter Veltroni ha sottolineato che la vittoria di Joe Biden deve essere un modello per la sinistra italiana. Aveva usato le stesse identiche parole quando fu eletto Barack Obama: un modello per la sinistra italiana. Quando in Brasile fu eletto Lula, un autorevole dirigente dei Ds, Cesare Salvi, lo definì un fatto di straordinaria portata per la sinistra italiana. Quando in Spagna fu eletto José Zapatero, un altro autorevole dirigente dei Ds, Fabio Mussi, lo ritenne un punto di svolta per la sinistra italiana. Quando in Francia fu eletto Françoise Holland, il sempre simpatico Pierluigi Bersani individuò l’apertura di una fase nuova per la sinistra italiana. Quando negli Stati Uniti fu eletto Bill Clinton,..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED