Il Catania calcio
in mani americane.
Sbarca Joe Tacopina

Anche il Catania calcio diventa “straniero”. Il nuovo proprietario della gloriosa società etnea, sopravvissuta al colpo di coda di Nino Pulvirenti, sarà l’avvocato newyorkese Joe Tacopina. Già visto in Italia alla guida del Venezia, è stato vicepresidente della prima Roma americana (con DiBenedetto) e socio del canadese Joe Saputo al Bologna. Tacopina ha le mani in pasta ovunque. Difende, ad esempio, la causa di Chico Forti, l’italiano in carcere da vent’anni a Miami per un clamoroso scandalo giudiziario (e un omicidio che pare non aver commesso). Tacopina è anche l’avvocato che lo scorso inverno si era avvicinato al Palermo – spinto dal vicepresidente Tony Di Piazza – per entrare in affari con Dario Mirri, che però respinse le sue lusinghe. Adesso ha trovato la sua meta: il Catania, appunto. Acquisirà..

Polipo Di Mare
più ne combina
e più fa carriera

Ormai siamo a un passo dal patetico. Intervenuto giovedì in Commissione di Vigilanza, Franco Di Mare, direttore di RaiTre, ha chiesto all’ad Fabrizio Salini di contingentare le interviste e le ospitate dei giornalisti Rai su altre emittenti o testate. Salini ha obbedito, chiedendo a tutti “una più rigida applicazione delle regole a tutela dell’immagine della Rai, della sua programmazione e della sua identità di servizio pubblico”. Il disegno è chiaro: “La signora Bianca Berlinguer - si è sfogato Di Mare in Commissione - è stata più volte invitata da me a non rilasciare dichiarazioni, in base anche al codice interno, e non ha ascoltato”. Ci sarebbe anche una circolare, firmata da Gubitosi, direttore generale dell’epoca, che impedirebbe ai direttori di rete di condurre trasmissioni, ma Di Mare se ne infischia..

“Musica con voi”
Il dicembre in streaming
dell’Orchestra Sinfonica

Dicembre sarà un mese in streaming per la FOSS. Tutti nuovi concerti che verranno mandati in onda attraverso la piattaforma web SinfonicaTv e il canale YouTube della Fondazione ogni mercoledì alle ore 21. “Il Covid non fermerà la buona musica del “fare”. - sostiene la presidente della Fondazione, Maria Elena Volpes, alla vigilia del ritorno in streaming della Sinfonica - L’emergenza sanitaria ci costringe a proseguire la nostra attività musicale sui nuovi canali tecnologici che oggi si presentano come un’opportunità per continuare a trasmettere fiducia, rispondendo alla stessa funzione antropologica della musica. Una parentesi necessaria in attesa di un prossimo ritorno in presenza davanti al nostro pubblico”. Si parte il 9 dicembre con l’OSS diretta da Will Humburg, uno dei più richiesti direttori in campo sia sinfonico che lirico per..

I 95 anni di Forlani
e gli auguri di Mannino
“Un argine ai rischi”

"Mi unisco ai moltissimi che vogliono rendere ad Arnaldo Forlani il merito che gli spetta per il suo impegno, la sua vita politica nella Dc per il Paese. Forlani è stato per due volte segretario nazionale della Dc, all'incrocio di due passaggi tragici nella storia d'Italia. Nel '72 quando il rumore di sciabole sullo sfondo di gravi episodi del terrorismo politico, rosso o nero, spesso eterodiretto, mise a repentaglio la democrazia italiana. La sua lucidità politica, la sua fermezza di carattere posero politicamente un argine ai rischi". Lo dichiara l'ex parlamentare Dc e più volte ministro, Calogero Mannino, nel giorno del 95esimo compleanno di Arnaldo Forlani. "Egli seppe cogliere da quella vicenda le conclusioni politicamente possibili per seguire una linea politica di continuità democratica. Fece da spalla alla prova ardua..

Se Falcone e Borsellino
sono per la Germania
come pizza e mandolino

Per la sua pizzeria a Francoforte sul Meno, in Germania, ha scelto il nome "Falcone e Borsellino". Sui muri del locale ha appeso la celebre foto di Tony Gentile che ritrae insieme i giudici e accanto ha messo l'immagine di don Vito Corleone del celebre film Il Padrino. Una violazione della memoria dei due magistrati antimafia denunciata dalla sorella del giudice Giovanni Falcone, la professoressa Maria Falcone. Ma il ricorso è stato respinto perché "il giudice ha operato principalmente in Italia e in Germania è noto solo a una cerchia ristretta di addetti ai lavori e non alla gente comune che frequenta la pizzeria". "Questa sentenza è una grossa delusione per noi italiani, un vero affronto. E' di un giudice monocratico, ma non rappresenta di certo la sensibilità della Germania..

Ficarra e Picone
e quel desiderio
di voltare pagina

Non c'è alcun mistero dietro l'addio di Ficarra e Picone a Striscia la Notizia. Sabato sera, dopo 15 anni e 17 edizioni, la coppia di comici palermitani condurrà l'ultima edizione del tg satirico di Canale 5. Il perché l'hanno spiegato Salvo e Valentino in un'intervista al Corriere della Sera: "Sono trascorsi 15 anni, nel nostro lavoro ogni tanto ci sta di rimescolare le carte. Era venuto il momento. È una scelta ponderata, che non è arrivata all’improvviso. È una decisione che è nata e cresciuta nel tempo, come quando scrivi un film o uno sketch per la televisione. Alla fine ti dimentichi chi ha avuto l’idea o ha cominciato a parlarne. Ne discutevamo tra di noi e poi ha preso sempre più forma, con leggerezza, tranquillità. C’è già un briciolo di..

Franco Di Mare a Rai3
Uno scandalo
che imbarazza i grillini

Persino il Fatto Quotidiano, che non si può certo definire un giornale “nemico” dei grillini, ha messo nel mirino i rapporti fra il Movimento 5 Stelle e direttore di Rai Tre, Franco Di Mare. Che nonostante una sequela di imbarazzanti performance, resta gloriosamente attaccato alla sua poltrona di viale Mazzini. D’altronde, come lo definisce il collega Tommaso Rodano sul Fatto, “Franco Di Mare, come quasi tutti quelli che hanno fatto carriera nella tv di Stato, è un maestro delle traiettorie trasversali. Naviga di poppa e di bolina, a destra e a sinistra, coi rossi, con gli azzurri e pure coi gialli”. Prima di entrare nelle simpatie dei grillini, era convolato a nozze con Renzi. Nulla di strano. Ma ciò che sorprende è la paralisi che ha afflitto il M5s, un..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED