Estate in musica
Si riaccende
la luce del jazz

Roberto Alajmo, ne “L’estate del ‘78” scrive che “bisognerebbe provare a stilare una specie di repertorio delle Gioie Irrecuperabili. Quel genere di piaceri che non siamo in grado di cogliere sul momento, e di cui ci rendiamo conto solo qualche tempo dopo, quando ormai sono impossibili da conseguire o riprodurre”. Se dovessimo stilare un elenco delle gioie e dei piaceri della cui importanza ci siamo resi conto solo nel momento in cui eravamo costretti a farne a meno, mentre vivevamo i nostri giorni, per usare le parole di Baudelaire, “sotto il cielo quadrato” dei nostri appartamenti, immersi nell’atmosfera cupa e penitenziale della quarantena, certamente una delle gioie di cui abbiamo sentito la mancanza è stata la possibilità di recarci in una delle magnifiche location che la nostra città ci offre..

La resistenza di Olympia

La prostituta ritratta sul letto accanto alla serva con i fiori. Il quadro di Manet che fece scandalo oggi potrebbe essere accusato di razzismo

Il Teatro Biondo, terra di nessuno

Né soldi né direttore. Estremo oltraggio allo Stabile di Palermo. Artisti e impiegati lasciati soli. Implicati nella vergogna Regione, Comune e Fondazione. La carta segreta è Andò

Cultura, maledetta cultura

Lo scandalo di una Regione che affama gli artisti di Sicilia e regala 11 milioni ai milanesi del Giro d'Italia

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED