Costantino Muscarà

Province, la casta si allarga

Il ritorno degli enti intermedi, assieme all'aumento delle indennità, è l'ultima trovata per ingrassare la politica

Si aggrappano al passato

Le operazioni nostalgia del governo Schifani: far risorgere le province e spedire i rifiuti all'estero

Il caro voli? Dramma della gelosia tra Aricò e Codacons

Tra le cosuzze tanto care al presidente Schifani in questo avvio di legislatura c’è l’osservatorio regionale sul trasporto aereo, un organismo deputato a vigilare sul caro-voli. Una sorta di Codacons alla siciliana, a cui, però, il Codacons non è stato invitato a partecipare. All’atto dell’insediamento, insieme all’assessore Alessandro Aricò, erano presenti in dodici, fra cui numerosi “doppioni”: tre rappresentanti di Gesap (la società di gestione dell’aeroporto di Palermo), due della Sac (Catania), un paio di docenti di Statistica, e così via. Nessuna traccia dell’associazione che da anni si batte a tutela dei consumatori e le cui denunce – emulate da Schifani - hanno convinto l’Antistrust ad aprire un’indagine sul presunto duopolio allestito da Ita e Ryanair per rifilare ai siciliani tariffe sconsiderate. Insomma, sembra che la Regione abbia provato a..

Svolta Schlein per la Sicilia

Dovrà archiviare i volti anonimi del Pd, riscrivere le priorità e privare Schifani di una stampella all'Ars

Anche a Bruxelles c’è un monumento agli sprechi di Sicilia

La Regione ha un ufficio di rappresentanza a Bruxelles. Ma non lo usa, non più. Anche questo, come spesso accade alle nostre latitudini, è diventato sinonimo di spreco. Come riporta il Fatto quotidiano, infatti, per garantire le spese condominiali e le utenze, ogni anno, la Regione sborsa fino a ventimila euro. L’immobile è di proprietà, dato che fu acquistato nel 2011 per una cifra prossima al milione e 800 mila euro. Ma a lavorarci, dopo il “taglio” netto operato da Musumeci, è rimasto un solo funzionario. Intrufolato fra troppe scartoffie. Con Crocetta la struttura si avvaleva di 16 collaboratori e garantiva una vetrina importante alla comunicazione degli europarlamentari siciliani, o ai deputati regionali in trasferta nella capitale europea. Offriva, peraltro, un punto d’approdo alle scolaresche siciliane o alle classi universitarie..

Il porto delle nebbie

Le parcelle d'oro, la mostra di Cannes, il bando dei tributi: le vittime della trasparenza di Schifani

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED